Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Torna la domenica ecologica di Pistoia

Il 15 novembre sono in programma laboratori creativi, di lettura e visite.

Dalle 10.30 al Giardino Volante è in programma il laboratorio creativo dedicato alla lavorazione dell’argilla “Un pezzetto di giardino da portare a casa mia: la foglia che mi somiglia”, curato da Simona Maionchi del laboratorio Arteri’a in collaborazione con l’associazione Orecchio Acerbo.

Sono previste tre lezioni, pensate per un massimo di 10 bambini, dalle 10.30 alle 11.10, dalle 11.15 alle 11.55, dalle 12 alle 12.40. Il tema principale dell’attività, incentrata sul contatto diretto dei bimbi con il giardino e i suoi elementi, è il legame tra natura e creatività.

In caso di maltempo l’iniziativa si terrà nel laboratorio di Arteri’a, in via del Ceppo.

Alle 9.30 e alle 11.30 Publiacqua ha organizzato una visita all’impianto di Prombialla, che unisce alla storia la bellezza del paesaggio e di un parco che rappresenta al meglio la natura della collina pistoiese. Nato nel 1936 per portare l’acqua della collina fino in città, durante la Seconda guerra mondiale le gallerie di Prombialla furono utilizzate come rifugio antiaereo in occasione dei bombardamenti alleati sulla zona.

Publiacqua metterà a disposizione dei cittadini un pullman che li accompagnerà a visitare l’impianto e il parco naturale il cui è collocato. Il pullman partirà dall’angolo tra via Pacini e Ripa della Comunità alle 9.30 e alle 11.30. Il personale dell’azienda farà da guida ai partecipanti.

Alle 15.30, ancora al Giardino Volante, sarà la volta del laboratorio di lettura e ascolto Lo spirito degli alberi. Cosa raccontano questi meravigliosi esseri a cura di Hubert Bosch e Lucilla Satanassi. Esperti di coltivazione, raccolta e trasformazione delle piante medicinali, i due agronomi e naturopati parleranno delle caratteristiche botaniche e antropologiche degli alberi e della loro essenza come esseri speciali al servizio della collettività. In caso di pioggia l’iniziativa si terrà all’Area gialla.

Per informazioni e prenotazioni relative al laboratorio creativo sull’argilla chiamare il numero 0573 371238 o scrivere all’indirizzo email a v.gelli@comune.pistoia.it

Per partecipare a uno dei due turni di visita organizzati da Publiacqua è necessario prenotarsi entro venerdì 13 novembre chiamando il numero 0573 371691 o scrivendo all’indirizzo e-mail l.dizanni@comune.pistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...