Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

Torna la seconda edizione de “I Sabati della Tutela”

Dal 12 ottobre al 14 dicembre in programma cinque sabati per scoprire oltre 100 anni di storia della Soprintendenza

La Soprintendenza si racconta. Parte la seconda edizione delle visite guidate attraverso gli ambienti e gli uffici storici del Palazzo, presentando l’attività istituzionale e ripercorrendo la sua trasformazione nel corso dell’ultimo secolo e a cinquant’anni dalla nascita del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, istituito da Giovanni Spadolini (con decreto-legge 14 dicembre 1974, n. 657).

Il percorso guidato si svilupperà lungo gli ambienti più significativi della Soprintendenza, partendo dagli uffici del piano terra, originariamente appartamenti estivi del Gran Principe Ferdinando De’ Medici; salendo ai locali del piano ammezzato, storicamente destinati alla servitù e “alla guardaroba”; affacciandosi nel giardino interno; entrando nei locali una volta adibiti ad aula dell’ “Istitutum entomologicum agrarium florentinum, volgarmente noto come  Stazione di entomologia agraria di Firenze”, fino a  concludersi scendendo in Piazza Pitti dallo scalone dell’Archivio Storico.

Le visite sono gratuite e si terranno nei seguenti giorni:

  • Sabato 12 ottobre
  • Sabato 26 ottobre
  • Sabato 09 novembre
  • Sabato 23 novembre
  • Sabato 14 dicembre

Per ciascuna data, verranno effettuate 2 visite, con partenza alle ore 9:40 e alle ore11:20. Ciascun turno avrà un massimo di 20 partecipanti.

Per prenotare è necessario scrivere una mail indicando la data, l’orario e il numero dei partecipanti all’indirizzo: sabap-fi.eventi@ cultura.gov.it

Per maggiori informazioni chiamare i seguenti contatti:
055 2651 912/902 dalle ore 10 alle 11:30 nei giorni di mercoledì e giovedì

Alcune parti del percorso non sono fruibili per persone a ridotta mobilità.

Ideato, organizzato e curato da: Michela Nebbiai e Santa Sorace.      

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti di Pistoia: venerdì 5 dicembre 2025, dalle 18:30 alle 22:00, l’Ex Chiesa del Tau aprirà eccezionalmente le sue...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la mostra sulle opere di Marzio Cialdi, a cura di Valerio Dehò, in collaborazione con Die...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per preparare insieme le rostite intorno al focolare con un bicchiere di vino in mano come...