Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

#Tourinpoltrona 2020 – L’Ospedale del Ceppo, Pistoia Sotterranea e il Fregio Robbiano

fregio-robbiano-5

Dopo il grande successo del #tourinpoltrona dedicato ai pulpiti pistoiesi in programma nello scorso mese di Maggio, la guida turistica pistoiese Beatrice Landini in collaborazione con Discover Pistoia propone per sabato 13 giugno alle ore 16.00 un nuovo appuntamento dedicato questa volta a l’ex Ospedale del Ceppo, a Pistoia Sotterranea e al Fregio Robbiano.

Proprio per contribuire fattivamente al rilancio turistico della nostra città l’evento sarà completamente gratuito con prenotazione obbligatoria (posti limitati) o dall’evento sulla pagina fb o instagram “In Tour con Bea” o tramite l’invio di una mail a beatrice.landini83@gmail.com (l’incontro avverrà tramite piattaforma Zoom scaricabile gratuitamente su pc, tablet o telefono e il link verrà condiviso con i partecipanti che hanno completato l’iscrizione e ricevuto conferma).

Durante il #tourinpoltrona sarà possibile scoprire questi tre gioielli della nostra città e grazie alle meravigliose foto di Nicolò Begliomini, si potranno cogliere interessantissimi particolari del fregio robbiano in terracotta invetriata dell’ex Ospedale del Ceppo, certamente una delle opere d’arte più note ed ammirate della città: un capolavoro assoluto della ceramica, uno dei simboli del Rinascimento Italiano e di Pistoia nel mondo. Il tema trattato è quello delle Sette opere di misericordia e la narrazione, caratterizzata da una mirabile espressività e plasticità figurativa, si sviluppa attraverso riquadri collocati lungo le pareti ovest e sud del loggiato.

Da scoprire anche la storia dell’ospedale del Ceppofondato nel 1277, ad opera di un gruppo di “pie persone”, lungo il corso del torrente Brana. L’edificio assunse grande importanza soprattutto dopo la pestilenza del 1348 quando, a seguito dei molti lasciti testamentari, si ingrandì moltissimo, aumentando anche le specializzazioni mediche presenti al suo interno. L’intero impianto strutturale fu ampliato e i singoli edifici di cui si componeva il complesso riorganizzati e rinnovati.

Suggestivo e particolare anche il percorso di Pistoia Sotterranea, aperto dal 1 Giugno tutti i giorni, orario visite 10.30/11.30/12.30/14/15/16/17 con prenotazione obbligatoria tel 0573.368023 o pistoiasotterranea@irsapt.it. Alla fine degli anni Settanta furono effettuati interventi di scavo ad opera dell’Istituto Ricerche Storiche e Archeologiche di Pistoia (IRSA) nell’area del convento di San Mercuriale, che portarono alla luce un vero percorso ipogeo. A seguito della bonifica dell’area nacque il museo di Pistoia sotterranea, al quale si accede dall’interno dell’ospedale del Ceppo. Il percorso, che corre proprio sotto all’ospedale, si estende per circa 650 metri, il più lungo d’Italia. L’itinerario museale raccoglie molte testimonianze della storia pistoiese, tra gli altri un ponte romano, due mulini e lavatoi di epoca medievale.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...