Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un monumento al mese

L’associazione Artemia realizza in collaborazione con il Comune di Pistoia una visita al mese ai più famosi monumenti della città. Si parte a febbraio.

La città si svela piano piano, mese dopo mese. È l’idea messa in campo dall’Associazione pratese ArteMia, con il patrocinio del Comune di Pistoia. Sei visite, ognuna incentrata su un sio artistico cardine della città.

La prima visita è fissata per domenica 21 febbraio (ore 15), con la gita al Battistero di San Giovanni in Corte, nella centrale Piazza Duomo. Il maestoso edificio gotico, tra i monumenti più conosciuti della città e recentemente oggetto di restauro, è ogni anno meta di centinaia di visitatori.

Qui le figure geometriche del quadrato (il fonte) e del cerchio (la vasca) significano l’unione del cielo con la terra, la liberazione dal peccato originale mediante la sacralità del Battesimo.

La seconda visita del ciclo è prevista per domenica 6 marzo (ore 15): l’eccellenza da visitare è la Basilica della Madonna dell’Umiltà, con la sua cupola di matrice brunelleschiana che definisce lo skyline della città di Pistoia.

Terzo appuntamento della serie domenica 10 aprile (ore 15.30), con la Chiesa di San Bartolomeo, luogo al centro del culto cittadino e della tradizionale festa dei bambini a fine agosto. 

Sabato 10 maggio (ore 15) è la volta del Duomo della città, la Cattedrale di San Zeno: la chiesa custodisce la reliquia di San Jacopo, un celebre e spettacolare altare argenteo, una suggestiva cripta.

Domenica 5 giugno, sesto e ultimo appuntamento, con la passeggiata al Museo Civico (ore 15.30). Il museo, che si trova all’interno del Palazzo Comunale in Piazza Duomo: ospita una significativa collezione di dipinti medievali e rinascimentali di scuola pistoiese e fiorentina.

Ogni visita ha il costo di € 8 a persona, per prenotare o avere maggiori informazioni, è possibile inviare una e-mail a artemiaprato@gmail.com

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...