Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un weekend di eventi a Cutigliano

Sabato 16 e domenica 17 luglio non ci si annoia affatto a Cutigliano: da Pian degli Ontani al Melo a Piazza Catilina eventi per tutti i gusti.

Due giorni per un nuovo weekend pieno di avvenimenti sulla nostra montagna. Un modo sicuramente importante per allietare chi ha voglia di scappare dal caldo della pianura e refrigerarsi per qualche ora. Fra sabato 16 e domenica 17 nel territorio del Comune di Cutigliano non mancheranno affatto gli eventi un po’ per tutti i gusti: dalla cucina allo sport, dalla storia ai giochi ed al divertimento. Sabato e domenica fino a notte fonda con un appuntamento molto particolare, addirittura in quota alla Croce Arcana.

SABATO 16 LUGLIO

Pian degli Ontani: dalle ore 9 Mercato Contadino a cura del Consorzio “Montagne e Valli” in collaborazione col Comune di Cutigliano. Un modo per conoscere, apprezzare e degustare i prodotti genuini della montagna, dalla frutta alla verdura passando per il formaggio e la marmellata.

Cutigliano, Chiesa San Bartolomeo: ore 21 36° edizione “Quattro Canti sotto le stelle” affidato al coro C.A.T. di Cutigliano

Doganaccia-Passo Croce Arcana: Raduno nazionale modelli e volo a vela radiocomandati a cura dell’Associazione Aeromodellistica volo in pendio A.A.V.I.P. Una esperienza molto interessante da provare e da vedere, sulle ali del vento e della voglia di provare il brivido.

DOMENICA 17 LUGLIO

Doganaccia-Passo Croce Arcana: Raduno nazionale modelli e volo a vela radiocomandati a cura dell’Associazione Aeromodellistica volo in pendio A.A.V.I.P.

Il Melo: “Festa dei Pastori”. E’ uno degli appuntamenti clou dell’estate sulla montagna pistoiese. Mostra mercato, rassegna delle risorse territoriali, pranzo a base di pecora, cena curata dall’U.S. Melo

Cutigliano: ore 10 12° Corsa dei Capitani (gara competitiva e non competitiva lungo le strade del borgo e i sentieri intorno a Cutigliano)

Cutigliano: dalle ore 18 la “Notte Giallo Blu” in onore dei colori caratteristici dello stemma di Cutigliano. Giochi a squadre nel tardo pomeriggio per tutti i gusti, poi la cena, le premiazioni ed allo scoccare della mezzanotte da Piazza Catilina ci sarà il lancio delle lanterne.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...