Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

Una nuova bellezza per la città: la Chiesa di San Salvatore

La Fondazione Caripit ristruttura la chiesa a due passi da piazza Duomo.

 

Una nuova bellezza tornerà, fra qualche mese, ad essere fruibile per i pistoiesi. Un tesoro per molti dimenticato e che, con il passare degli anni, altro non è diventato che uno stabile fatiscente davanti al quale parcheggiare la propria auto.

 

Tornerà ad antico splendore la chiesa di San Salvatore a Pistoia, in via Tomba di Catilina, a due passi da Piazza del Duomo. L’operazione sarà possibile grazie ad un intervento di restauro finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La nuova destinazione della chiesa sarà quella di punto di interesse per lo sviluppo di attività culturali progettate e promosse dalla stessa Fondazione e aperte alla fruizione pubblica per i prossimi 20 anni.

 

LA CHIESA

 

In molti non conoscono probabilmente la storia di questa chiesa, con le prime notizie che risalgono al X secolo, anche se l’aspetto attuale si deve ad un rifacimento del 1270. Nonostante alcuni limitati interventi realizzati alla fine del ’500, l’edificio ha conservato intatto il suo fascino medievale ed è considerato un prezioso esempio di architettura romanica nel centro storico della città.

Di proprietà del Capitolo della Chiesa Cattedrale di Pistoia, la chiesa di San Salvatore – sconsacrata in seguito alle soppressione voluta dal Vescovo Scipione de’ Ricci nel 1784, da molti anni ridotta a magazzino ed in condizioni conservative che rendono urgente un intervento di recupero e risanamento.

 

sansalvatore epoca

 

E pistoiese, oltre che la struttura, sarà anche la mano che realizzerà il progetto di ristrutturazione. Dopo una selezione fra sette professionisti, l’incarico per la realizzazione del progetto è stato affidato all’architetto Nicola Becagli e saranno finalizzati al recupero strutturale e funzionale dell’edificio, sul quale verranno condotte approfondite indagini conoscitive e diagnostiche in accordo e collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...