Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Una tradizione rimasta viva nel tempo: il mercato di Monsummano Terme

Il pubblico ed il commercio è cambiato ma non la location: piazza Giusti a Monsummano Terme.

 

La location è la stessa di oggi, dove ogni lunedì si celebra il “rito” del mercato ambulante. Sono i colori, l’epoca ed i prodotti presenti a cambiare. Monsummano Terme, Piazza Giuseppe Giusti. Nello scatto messo a disposizione dal gruppo “Pistoia Com’era” siamo nei primi anni del ‘900 e c’è posto per tutti: le massaie che arrivano in piazza, i barrocci, i muli e i cavalli “posteggiati” sotto il sole in attesa di ripartire per la campagna con la speranza di aver portato a casa un po’ di soldi in cambio della merce venduta.

E’ questo quello che succedeva al mercato di Monsummano Terme che all’epoca rappresentava un punto fondamentale per la Valdinievole: sia la cittadina termale che Pescia, infatti, erano i due principali centri agricoli e commerciali della Valdinievole, più della stessa Montecatini già dedicata al turismo ed alla ricettività. A Monsummano ci arrivavano contadini, e non, provenienti dalle vicinanze ma anche dalle prime propaggini del padule di Fucecchio che portavano le ceste fatte con le erbe palustri. E poi bestiame, verdura, frutta e tutto quello che serviva per il sostentamento all’epoca.

Un mercato altrettanto vivo anche oggi, nonostante le auto che fanno da cornice ai banchi anziché i cavalli e le carrozze.

pistoia com era

Pistoia Com’era è un gruppo nato su Facebook per far conoscere, anche ai più giovani, soprattutto attraverso le fotografie le meraviglie della nostra città e come Pistoia è cambiata da fine Ottocento ad oggi. Ogni giorno sempre spunti nuovi mettendo in evidenza una Pistoia che non esiste più: non una operazione-nostalgia, ma semplicemente valorizzare quello che Pistoia è stata. E’ così che è nata la collaborazione fra il gruppo e Discover Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...