Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Il viaggio: madre e padre del sapere

Del disagio vero, culturale, emozionale, estetico è, spesso, più semplice lamentarsene, piuttosto che agire e reagire per promuovere consapevolezza. La consapevolezza, a macchia d’olio, sa espandere veloce il desiderio del bello e del sapere. E’ questo il reale senso della cultura: è condivisione di conoscenze, è movimento.
Perché il viaggiare è la madre e il padre di tutte le tolleranze, delle bellezze, dei saperi.
Nell’area pistoiese, fin dai primi insediamenti abitativi, si è sempre andati e venuti: per e da ogni dove e non s’è mai smesso. Abbiamo ospitato pellegrini, gente in movimento lungo la via Francigena, ascoltando racconti di ogni parte del mondo. Possiamo dire che qui la globalizzazione dell’informazione era già effettiva fin nel Medioevo.
Giungevano per la reliquia di San Jacopo, avvolta dalla magnificenza dell’altare d’argento del Duomo, per cercare grazie e, talvolta, espiazioni dei loro peccati e ripartivano.
A noi quei viaggiatori passati in centinaia di anni hanno lasciato informazione e, soprattutto, inesauribile sete di conoscere. E’ nel nostro Dna, ci ha forgiato e non ci abbandona.
Anche NATURART è una «evidenza» di quel bisogno nel voler conoscere e farci conoscere. E… che evidenza! Lasciate che me ne compiaccia.
Quando l’ultimo ritocco è fatto e la rivista è pronta al suo avventuroso viaggio, il pensiero che raggiungerà luoghi dove, forse, non sono nemmeno stato, nonostante la mia attitudine alla partenza, mi rallegro. Consapevole dell’importanza che altri sappiano di noi e decidano di raggiungerci.
Del resto Pistoia è una fucina continua, dove, oltre a lavoro prezioso, anche e molto vivaistico, la voglia di condivisione emerge da sempre. Questo, poi, è uno dei periodi fecondi dell’anno, l’estate, dove trovar feste della tradizione religiosa, come quelle di San Jacopo, corredata dalla Giostra dell’Orso, e di San Bartolomeo protettore dei ragazzi, intercalate da pregevolissimi eventi musicali nel Luglio Pistoiese e culturali di alta qualità è la norma. Il viaggio della conoscenza delle genti è inarrestabile. Per fortuna.
Già pregustiamo il turbinio di idiomi ed emozioni che provocherà, anche nel Pistoiese, l’imminente “Campionato del mondo di ciclismo”.
E’ viaggiare, accogliere, conoscere per rispargere ovunque saperi una delle delizie umane. Molto toscana. Noi abbiamo perfino amato e, forse, mai smesso di rimpiangere uno straniero, che ci ha, indubbiamente, reso più colti: il Granduca Leopoldo II. E non è neppure un caso se nell’evento pistoiese “Dialoghi sull’uomo” la città ha accolto quasi un terzo in più di visitatori che nelle edizioni passate, perché il riflettere e discutere dell’evoluzione «indispensabile di una nuova solidarietà sociale» (a me vien da dire “ritrovata”) attrae anche da lontano. E attrae giovani, tanti e questo allarga le speranze.

Luciano Corsini
Direttore Responsabile – Managing Editor
info@naturartpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...