Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Delizie in miniatura per giardini rinascimentali

Nuovi modelli di piante per abbellire la casa.

L’arte del giardinaggio rinacque in Europa nel XIII° secolo, vera delizia per occhi e spirito. Si diffuse, prima in Francia, poi, fra ‘400 e ‘500, in Italia, nel primo Rinascimento, creando uno stile inconfondibile e molto ammirato nei vasti giardini delle ville.

La nostra azienda ha realizzato un progetto che rende possibile creazioni di quell’arte con il verde anche in spazi contenuti esterni o in appartamenti.

Un Giardino Rinascimentale sarà alla portata di tutti, poiché il verde necessario alla sua realizzazione viene proposto miniaturizzato e già conformato all’uso voluto. Le piante portate a una misura contenuta, si allevano in diverse forme geometriche sottoposte a scelte dell’uomo, con un mirato intervento di personale specializzato.

Le specie botaniche scelte sono in prevalenza sempreverdi, con fogliame talvolta colorato in relazione alla varietà. Le forme più frequenti sono: minifusti a sfera, spirali, piccole spalliere, pompon, monofusti con più sfere di raggi uguali e/o diversi. Le dimensioni possono variare da molto piccole, trasportabili a mano in una normale borsa della spesa, a poco più grandi.

Giorgio Tesi Group

Le dimensioni ridotte della produzione e il loro particolare confezionamento rendono facile per il privato sia il trasporto in auto, sia la semplice collocazione successiva in minimi spazi interni come appartamenti, negozi, oppure esterni come terrazze, balconi, giardini. Ovviamente, nell’intento di propagare la loro diffusione su vasta scala l’azienda Giorgio Tesi Group ha scelto di proporre prezzi al consumo contenuti.

Il confezionamento per spedizioni alle aziende prevede appositi carrelli, che stipati in container, in breve tempo possono raggiungere le località più lontane e disparate già pronti per la vendita al dettaglio nei centri di distribuzione.

La peculiarità di essere facilmente gestibili da chiunque rende le miniforme verdi attraenti anche per chi, con difficoltà motorie, si trova impossibilitato a gestire un classico giardino, oppure non ha particolare esperienza nella gestione di piante. Vanno potate, spesso, con piccole forbici da giardiniere, per mantenerne la forma.

Non necessitano di cambio di vaso anche fino a due anni. Si possono coltivare a lungo, se rinvasate. Richiedono un minimo di acqua e di sostanze fertilizzanti poiché l’intento è farle rimanere delle medesime dimensioni o che crescano poco. Perché è anche, possibile, nel tempo, modificare la loro forma e il modello geometrico. Condividerne l’esistenza, nell’ armoniosa composizioni di un personalissimo giardino può, oltre che contribuire alla bellezza visiva, produrre anche serenità.

Per informazioni :

Giorgio Tesi Group

via di Badia, 14 – 51100 – Pistoia

Tel. +39 0573 530051 – info@giorgiotesivivai.it

www.giorgiotesivivai.it 

TESTO

Enza Pirrera

FOTO

Nicolò Begliomini

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”17568,17571,17573,17575,17577″ title=”Delizie in miniatura per giardini rinascimentali”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...