Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

La pasta con arte

Trafile e macchine per la produzione utilizzate in tutto il mondo.

L’arte di dar forma alla pasta: nessun motto poteva esser migliore per spiegare l’attività della Landucci srl. L’azienda è leader mondiale nelle produzione di trafile e macchine per pasta. Un’attività particolare e con un alto grado di specializzazione, capace di portare il nome di Pistoia in ogni parte del globo. La Landucci srl ha rappresentanza ovunque, dai paesi occidentali alle nuove emergenze come le nazioni africane. Il tutto nasce attorno al 1925 da un’intuizione di Sestilio Landucci: fu lui a scoprire le potenzialità del settore. Allora, la lavorazione delle trafile era molto artigianale e per questo ridotta. Ci vollero  gli anni ’70 e la guida di Fabiano Landucci per dare all’azienda una svolta industriale.

Fabiano ebbe una visione globale del mercato: d’altronde la pasta è un alimento semplice e universalmente riconosciuto. Oggi, a tirare le fila sono i suoi 3 figli: Federica, Angela e Lando, tutti con un ruolo di responsabilità ben precisa. Anche la scelta del personale viene eseguita con particolare cura. Il settore di nicchia, e allo stesso tempo molto tecnico, ha bisogno di una formazione  interna: il “Know-how”, i dipendenti della Landucci, lo ricevono solo con l’attività quotidiana.

 

Un ruolo fondamentale lo gioca il settore commerciale, composto di persone selezionate a seconda del paese in cui è destinato il prodotto finito. Tutte parlano due lingue, quella italiana e quella della nazione di operazione. Questo serve anche per cementare i rapporti con il cliente, che viene seguito nelle fasi di start-up.  La produzione di trafile per la pasta copre ben il 70% del fatturato aziendale e regala non poche curiosità.

Sapere che da Pistoia si riesce a dar forma a gran parte della pasta consumata nel mondo è motivo di soddisfazione e il tutto permette di conoscere e confrontare usi e costumi delle diverse nazioni. Ogni paese, infatti, ha il suo mercato di riferimento e la forma della pasta, in qualche modo, è come se rispecchiasse il carattere delle popolazioni. Adesso, il consumo della pasta si sta sempre più espandendo e la Landucci è presente, per esempio, in Nigeria, Costa d’Avorio, Algeria e Nepal.  Nella sua città, invece, rappresenta una realtà semisconosciuta ai più.

In pochi sanno, infatti, che via Landucci a Pistoia prende proprio il nome dalla presenza nella stessa strada di questa azienda. E da l’ parte un modo pistoiese di fare arte. Destinazione: tutto il mondo.

TESTO

Emanuele Begliomini

FOTO

Fabrizio Antonelli

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”21144,21142,21140,21138,21136,21126,21128,21130,21132,21134,21124,21122,21120,21117,21115″ title=”Landucci”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora preparati a scoprire una cucina genuina e toscana che racconta la storia e le tradizioni della città. In questa guida ti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...