Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Cultura musicale senza confini

Un repertorio che spazia in tutti i generi.

Il repertorio spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea, senza disdegnare i generi tradizionale e popolare, un repertorio, insomma, che comprende brani a carattere religioso e profano, a cappella, con strumenti e spiritual. Attivo nell’Associazione Artistico-Culturale Città di Pistoia, il Coro, fondato nel 1981, è formato da 40 elementi misti. Impegnato, ormai, in continua attività, anche, a livello internazionale, Il Coro Città di Pistoia fu istituito nel 1981 come Associazione corale e ha fra i suoi scopi prioritari la costituzione di gruppi vocali e strumentali fra i propri soci. Il Gruppo madrigalistico, il Coro misto e il Gruppo orchestrale sono, da tempo, attivi stabilmente, diventando un punto di riferimento importante per musicisti e appassionati di coltura musicale, varcando i confini provinciali e nazionali.

Fra i principi fondamentali del proprio impegno, il Coro si pone promozione e ricerca filarmonica di base, non trascurando di far conoscere i vari stili polifonici. Attività e progetti sono sempre immaginati e realizzati nella prospettiva e nello sviluppo della didattica musicale e per incontri e scambi culturali con organizzazioni straniere specie studentesche. Programmi, certamente, assai complessi, che esigono e propongono una costante collaborazione con gli enti pubblici.
Coro città di Pistoia

Sono un esempio la partecipazione del Coro al progetto del Comune “Studiare a Pistoia”, supportando l’organizzazione di concerti per gruppi vocali e orchestrali. Presente anche al fianco di varie istituzioni e associazioni (Comune di Quarrata, Caript, Fondazione Banche di Pistoia e Vignole, Conad, CNA, Amici dell’Opera, Centro Donati e Associazione Stammittsch) in occasione di ricorrenze civili o religiose, o di manifestazioni culturali e di beneficienza. Uno dei tanti fiori all’occhiello di questa importantissima istituzione locale, è l’organizzazione della Rassegna Internazionale “Don Batignani” (in onore del compianto parroco della Chiesa della Madonna dell’Umiltà) che ospita ogni anno, in varie chiese di Pistoia, concerti di gruppi vocali e strumentali provenienti da tutta Europa.
Per questi suoi impegni in Italia e all’estero, da definirsi soprattutto civili, al Coro di Pistoia sono stati attribuiti molti riconoscimenti, fra cui, nel 2009, il Premio “La Pira” alla Cultura.
Anima e motore del Coro è il Maestro Gianfranco Tolve. Diplomato in Musica Corale, Direzione di coro e in Didattica della Musica presso il consevatorio L. Cherubini di Firenze, Tolve ha veramente cultura e personalità per realizzare progetti ed esibizioni di vertice sia a livello locale sia sulle scene internazionali.

E. P.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”21262,21260,21258,21256,21254,21252,21250,21248″ title=”Cultura musicale senza confini”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...