Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Flash mob verde urbano

Liberiamo i troppi giardini murati e sconosciuti di Pistoia.

Un giardino accoglie tutti. Uno spazio verde, liberamente godibile, rappresenta uno dei pochi e potenti mezzi di “connessione personale” di cui la nostra collettività ancora dispone gratuitamente.

Le funzioni aggreganti e attrattive di un giardino sono riconosciute da chiunque: è un aspetto trasversale, omogeneo rispetto alle classi sociali, alle divisioni sempre più nette della collettività odierna.

<Pensare in verde> va ben oltre l’estetica gradevole di uno spazio curato e abbellito da piante e fiori, equivale a contribuire alla socialità, all’eguaglianza sociale possibile nella condivisione e fruizione del bello. Un naturale abbattimento dei muri virtuali dell’egoismo.

Dalle basi di questa analisi nasce il progetto di “[UN]altro Studio”, che ha ideato la creazione di “[UN]altro parco in città”.
Con un allestimento, quasi flash mob, realizzato e smontato, in un giorno, grazie alla collaborazione di “Giorgio Tesi Group” e dei proprietari dei locali di Piazzetta dell’Ortaggio.

E’ stato scelto un luogo centralissimo di Pistoia per l’evento di maggio 2012.

L’intento è stato quello di restituire al manto verde la sua funzione sociale, con un trasferimento simbolico del giardino urbano, fuori dai muri che imprigionano spazi verdi. “Pistoia città del verde”, si legge sui grandi cartelli che accolgono chi entra nell’area urbana, mentre si scivola sotto il magnifico orizzonte, ancora così ben leggibile dall’arteria autostradale. Ed è verissimo: per la ben nota e meritata fama delle realtà vivaistiche presenti nella provincia, la città assurge al ruolo di “capitale del vivaismo”.

Il verde nascosto nel centro storico perchè non si svela?
Forse i pistoiesi, abituati alle vaste distese dei vivai, sottostimano un intrigante aspetto urbanistico, della loro città. Perché la patria di Cino, unica nel suo genere, è anche detta la “Città dei giardini segreti”, appellativo attribuitole per i numerosi e poco conosciuti angoli di verde. Spazi pubblici, semi-pubblici e privati, ma celati dietro le alte mura medievali del centro.

Un prezioso patrimonio urbano che potrebbe, con azioni lungimiranti delle amministrazioni comunali, essere rilanciato per diventare uno dei punti cardine di attrattiva pistoiese. Si dipanano, infatti, piccoli gioielli d’architettura del verde, fra ombrose corti privati, negli orti delle curie e dei monasteri presenti nel tessuto urbano, luoghi invisibili e talvolta inaccessibili a molti.

Così con l’iniziativa “[UN]altro parco in città” abbiamo innestato, con un effetto dirompente e fra la quotidianità, il verde in un luogo imprevisto. Le esperienze sensoriali che ogni giardino può offrire, con piante, colori aromi con l’attraversamento, quasi obbligato sul manto erboso, in una situazione anomala e stimolante per i passanti, ha inteso ricordare a tutti, che: una delle caratteristiche peculiari del tessuto urbano di Pistoia, punteggiata com’è da preziosi intimi spazi verdi, non merita l’oblio. Anche se, da tempo immemore, snaturata e imprigionata questa peculiarità potrebbe “ottenere una grazia”. La grazia d’esser liberata, rivalorizzata e presto, per il bene di tutti.

Per informazioni – For information:
Giorgio Tesi Group
via di Badia, 14 – 51100 – Pistoia
Tel. +39 0573 530051 – info@giorgiotesivivai.it
www.giorgiotesivivai.it 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”21589,21591,21593,21595,21597″ title=”Flash mob verde urbano”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...