Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

A canestro in alta quota

Attraverso la campagna “Inseparabili” i giocatori della Giorgio Tesi Group fanno conoscere le bellezze della montagna pistoiese.

La cinepresa entra nella camera di un albergo. È ormai giorno e nei letti singoli stanno dormendo due persone. Non sono persone qualunque, ma due dei neo-acquisti della Giorgio Tesi Group, che ha completamente rinnovato la squadra per il campionato di basket di Legauno appena iniziato: uno è Daniele Cinciarini, che la scorsa stagione, capitano del Montegranaro, ha realizzato 15,4 punti di media a partita (ed è stato il miglior italiano in questa particolare classifica) e l’altro è Ariel Filloy, playmaker nato in Argentina ma di nazionalità italiana. Suona la sveglia, Cinciarini apre gli occhi, si mette seduto sul letto, pronto ad affrontare la giornata. Prende il pallone che ha passato la notte sul suo cuscino, prova a svegliare Filloy che si gira dall’altra parte e si copre con il lenzuolo. Da pochi passi, “di tabella”, fa canestro sulla testa dell’assonnato compagno di squadra.

Inizia così il filmato “Inseparabili”, della durata di 2 minuti e 25 secondi, realizzato dalla Confcommercio di Pistoia, dal Consorzio Turistico APM, dalla Giorgio Tesi Group e da NATURART. Uno spot capace di raccontare, con le sue sequenze, una storia: la storia di un matrimonio celebrato alcuni anni fa tra il Basket e la montagna pistoiese.

La squadra, dopo la sveglia, esce dall’albergo, sale sul pulmino, prende la cabinovia, arriva a 2.000 metri di altezza, cammina sul crinale – tra il verde dell’erba e il bianco-grigio delle rocce spiccano le maglie rosse degli atleti – e si ferma sul Monte Gomito, dove è stato montato un canestro. Si gioca, si fa girare la palla, si tira, si sorride, si scherza: e, sullo sfondo, si ammira un paesaggio mozzafiato. Chissà cosa avranno pensato Cinciarini, Filloy, i nuovi americani del gruppo (C.J. Williams, Landon Milbourne e Langston Hall), arrivati a Pistoia e portati a fare canestro in alta quota.

A canestro in alta quota

Fatto sta che il messaggio è stato subito capito e apprezzato anche da loro: promuovere la montagna (con le sue bellezze paesaggistiche e le sue strutture ricettive, pronte all’accoglienza in tutte le stagioni) attraverso la notorietà del Pistoia Basket, una squadra che rivendica costantemente il suo stretto legame con il territorio. E a giudicare dai primi riscontri, l’iniziativa sta avendo il risultato sperato, come testimoniano le 30.000 visualizzazioni del video messo in rete solo poche settimane fa.

Questa campagna, che si rivolge soprattutto ai non pistoiesi, ha però anche un ulteriore significato. Salutare la squadra – i giocatori e lo staff tecnico – all’inizio della nuova stagione agonistica. C’è una continuità tra questo numero di NATURART e il precedente: allora tracciavamo il bilancio di una annata spettacolare, prendendo congedo da atleti andati a giocare in altre città e in altri Paesi e raccontando l’apertura dei campi estivi di basket che si sono svolti in estate a Cutigliano, sulla nostra montagna, e che hanno coinvolto quasi duecento ragazzi sotto la guida di Gek Galanda. Ora – con il trait d’union di Galanda, che appare nel filmato, nella sua veste di dirigente – viene dato il benvenuto ai nuovi atleti. Un benvenuto pieno di entusiasmo e di aspettative. E con le dita incrociate.

www.pistoiabasket2000.it

TESTO

Giovanni Capecchi

FOTO

Nicolò Begliomini

[vc_gallery type=”image_grid” images=”16431,16433,16435,16437,16439,16441,16443,16445,16447″ title=”A canestro in alta quota”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla natura e al dialogo culturale. Nascono così I Martedì di NATURART, tre incontri gratuiti e aperti...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...