Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Voglia di musica e danza?

La scuola di musica e danza Mabellini di Pistoia presenta ben 10 nuovi laboratori di musica e danza aperti ai più piccoli e agli adulti ed affidati a qualificati docenti.

La Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” di Pistoia, gestita dall’Associazione Teatrale Pistoiese e diretta da Massimo Caselli, dopo il successo dell’anno precedente, presenta 10 nuovi laboratori, affidati a qualificati docenti e aperti a varie fasce di pubblico, dai più piccoli agli adulti. Si arricchisce così ulteriormente la già ampia offerta didattica della Scuola, che si conferma punto di riferimento per la formazione musicale nel territorio provinciale e non solo, forte anche dei suoi 450 iscritti.

“Con questo nuovo ciclo di laboratori – commenta il direttore Massimo Caselli – prosegue l’appuntamento annuale che propone alla città le nuove idee della Mabellini riguardo a progetti speciali e sperimentazioni musicali. Tutto ciò fa parte ed anzi alimenta la nuova linfa vitale che anima la scuola dotandola di un’energia che le consente di uscire dai confini dell’anno scolastico per trasformarla in un luogo dove, oltre a studiare e a preparare esami, si producono spettacoli, si sperimentano interazioni fra generi musicali, si apprezzano gli effetti benefici della musica sulla nostra vita quotidiana da 0 anni in avanti.”

I laboratori permetteranno di approfondire ed esplorare le più varie discipline: dalla musica moderna con il laboratorio dedicato al Swing, affidato a Mirco Capecchi ed aperto ad allievi provenienti da varie formazioni ad un seminario sull’uso della batteria nel Blues/Soul/R’n’B/Funk a cura di Davide Malito Lenti, coadiuvato da Carlo Romagnoli e Emiliano Degl’Innocenti alla “Danza di carattere” e, per i bimbi tra i 5 e 7 anni, anche la “Danza maschile” (a cura, rispettivamente, di Luca Tonini e Caterina Laporta). Spazio anche all’approfondimento su quel particolare strumento che è la voce attraverso il corso di musicoterapia “Musica e Benessere” a cura di Daniela Dolce e “Vocaland”, un laboratorio, a cura di Stefania Scarinzi, aperto a cantanti e strumentisti che desiderano utilizzare la propria voce nell’ ambito di un’esperienza musicale collettiva basata sulla improvvisazione spontanea.

L’attenzione alla musica classica è focalizzata invece attraversi i laboratori dedicati a 2 sezioni fondamentali dell’orchestra ovvero i “Legni” e gli “Ottoni”: Michela Francini, Daniele Cantafio e Fabio Costa creeranno vere e proprie sezioni d’orchestra di fiati, rivolgendosi sia ad allievi giovanissimi (Legni) sia a studenti di livello più avanzato (Ottoni).

Tra le novità di quest’anno da segnalare il corso tenuto da Aurelio Fragapane, docente certificato “Steinberg Italia”, dedicato alla conoscenza delle moderne tecnologie strettamente collegate al mondo dell’informatizzazione musicale e all’acquisizione di esperienze pratiche relative ad apparecchiature elettroniche e multimediali.
Torna, infine, anche il laboratorio per la creazione dell’Orchestra di Chitarre, sotto la guida di docenti Maurizio Pacini e Riccardo Bini.

Tariffe speciali per i laboratori sono previste per gli allievi della Mabellini, già iscritti ai corsi principali. I laboratori saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.

Prenotazioni e info: Segreteria Scuola Mabellini
Tel. 0573 371480 segreteria@mabellini.com – http://www.teatridipistoia.it/scuola-di-musica-t-mabellini/

locandina mabellini

[vc_gallery type=”image_grid” images=”18133,18135,18137,18139″ title=”Voglia di musica e danza?”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...