Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

25 luglio aperture e ingresso gratuito nei Musei Civici

In occasione del lungo ponte della festa di San Jacopo, i Musei Civici (Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni) e la mostra Revox di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023) sono aperti giovedì 25, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio dalle 11 alle 19.

Per la festa del Patrono, giovedì 25 luglio, l’ingresso ai Musei Civici e alla mostra REVOX è gratuito.

Mostra Revox a Pistoia

Inoltre, negli stessi giorni, e con gli stessi orari, è possibile visitare la chiesa di San Jacopo in Castellare, con ingresso gratuito (fino a un massimo di 50 persone), in collaborazione con Fondazione Caript e Fondazione Pistoia Musei.

Nei suoi ultimi giorni di apertura, è visitabile anche la mostra Marino e Pistoia: di nuovo insieme nell’atrio del Palazzo e nell’ex chiesa del Tau (corso Silvano Fedi 30), con ingresso gratuito su prenotazione da effettuare sul sito della Fondazione Marino Marini di Pistoia all’indirizzo https://fondazionemarinomarini.it/product/prenotazioni-marino-e-pistoia-di-nuovo-insieme/.

Il progetto è a cura della Fondazione Marino Marini di Pistoia, realizzato in collaborazione con il Comune di Pistoia e la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, con il sostegno della Fondazione Caript. A corollario della mostra allestita nel complesso monumentale del Tau, attraverso un itinerario cittadino opportunamente segnalato, il progetto rende evidenti i luoghi che in città ospitano opere dell’artista: il cortile del Palazzo Comunale con il grande bronzo Miracolo (1953), la selezione esposta nelle Collezioni del Novecento di Palazzo de’ Rossi e l’intera sala dedicata a Marino e alla sorella gemella Egle nel Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Per informazioni

https://musei.comune.pistoia.it

musei@comune.pistoia.it

Instagram: @museicivicipistoia

Facebook: Musei Civici Pistoia – Palazzo Fabroni

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...