Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Buon compleanno Celina !

Oggi compie 100 anni Celina Seghi, sciatrice abetonese e leggenda dello sport italiano, conosciuta in tutto il mondo come la Signora delle Nevi.

Che la neve fosse il suo destino, Celina Seghi lo fece capire fino dalla sua nascita, il 6 marzo 1920, giorno caratterizzato da una fittissima nevicata che costrinse i suoi genitori a registrarla all’anagrafe ben due giorni dopo, l’otto marzo.

Ultima di una famiglia molto numerosa Celina è cresciuta all’Abetone insieme a Zeno Colò, un altro grandissimo della storia dello sci italiano, celebre con il soprannome di “Il falco di Oslo” e nel periodo compreso tra il primo dopoguerra e il 1954, anno del suo ritiro culminato con la vittoria, sulle sue piste abetonesi, dell’ennesimo titolo italiano di slalom, è stata una delle migliori sciatrici del mondo e tuttora detiene il record di ben 25 titoli italiani assoluti che nessun altro atleta azzurro è riuscito ad eguagliare.

Un palmares eccezionale che ha portato la FISI ad inserirla nel 2015 nella Hall of Fame.

Una vera e propria Signora delle Nevi, legatissima alle sue origini tanto che nel corso della sua vita ha quasi sempre vissuto in Toscana, tra Pistoia ed Abetone d’inverno e Forte dei Marmi nel periodo estivo.

Intelligente, spigliata e sempre elegantissima, tanto da presentarsi alle gare con bellissimi foulard e ben truccata, fino a qualche anno fa era molto facile trovarla a passeggio per le vie di Pistoia, sulle spiagge della Versilia o lungo il percorso che dalla sua casa abetonese porta alle piste dell’ovovia che tanto amava.

Buon compleanno Celina!!!

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...