Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

350 persone orgogliose di essere nella capitale della Cultura: GRAZIE!

La presentazione del numero 20 di NATURART al Museo Marini è un bel segnale in vista dell’appuntamento del 2017.

Pistoia capitale della cultura è già un movimento. Sabato 30 gennaio al Museo Marini 350 persone hanno partecipato alle visite alla Chiesa del Tau e alla presentazione di Naturart. In gran parte pistoiesi, smaniosi di conoscere e apprezzare i significati e la storia dei meravigliosi affreschi tardogotici del culto di Sant’Antonio Abate, della contaminazione tra Medioevo e Marino Marini. Un’esperienza che questi 350 appassionati possono fare ogni giorno perché la Fondazione e la Chiesa sono sempre aperti ma sabato è avvenuto qualcosa di unico. Naturart e Discover Pistoia hanno stimolato la loro curiosità e passione e la nomina di Pistoia Capitale della Cultura ha fatto il resto.

PresentazioneMarini2  PresentazioneMarini4

Il pubblico che ascolta gli interventi della presentazione in attesa di partecipare alle visite guidate (foto Lorenzo Marianeschi)

Negli occhi di questi pistoiesi, infatti, c’era un rigenerato desiderio di cultura ma soprattutto c’era l’orgoglio per le bellezze della propria città e per il giusto riconoscimento ottenuto. La nomina di Pistoia Capitale della Cultura sembra aver liberato molti pistoiesi da una sorta di complesso di inferiorità vissuto spesso nei confronti di altre città, anche della Toscana. Ha dato un collante identitario e una speranza di rivincita. D’un tratto, per molti, Prato non è più l’eldorado solo perché fanno tanti sottopassi, le classifiche sulla qualità della vita nelle città non dicono più la verità. Il riscatto di Pistoia passa per un titolo, nel sentirsi, per una volta, capitale.

PresentazioneMarini5 PresentazioneMarini7 IMG 20160201 113146

Naturart n°20: la magìa della Chiesa del Tau, la folla vista dall’alto (foto Lorenzo Marianeschi) e l’articolo uscito su Il Tirreno di Pistoia domenica 31 gennaio

Perché il pistoiese non è solo pessimista, ipercritico e esterofilo ma anche innamorato e fiero della sua città. Ed i meriti di questa nomina sono proprio dei pistoiesi, di tutti quei cittadini che nei secoli hanno saputo conservare e valorizzare storia, arte, cultura, paesaggio e tradizioni. Naturart e Discover Pistoia lo dicono da cinque anni. E sono orgogliosi e gratificati di essere un detonatore di questo sentimento.

GRAZIE!

 

Fabio Fondatori, direttore responsabile www.discoverpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...