Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

62° Premio Letterario Internazionale CEPPO di Pistoia

Dal 3 febbraio fino al 13 Aprile p.v. appuntamento con il 62° Premio Letterario Internazionale CEPPO di Pistoia con premiazioni ed eventi speciali.I tre libri vincitori del Ceppo Selezione Racconto e in gara per la finale del Ceppo Racconto sono: “I difetti fondamentali” di RICCI; “La guerra dei Murazzi” di REMMERT; “Mastica e sputa” di ROVEREDO. In linea col concetto portante di imparare a leggere la realtà, ci sono anche i due premi speciali Ceppo Racconto, uno dedicato alle nuove voci, l’altro alla voce fuori dal coro.

Sul fronte delle nuove voci, il Ceppo indica in MARCHESINI (poeta, critico e narratore) uno dei giovani intellettuali più promettenti e gli assegna il Ceppo Racconto Under 40 per “False coscienze”, mentre a ORECCHIO la Giuria Letteraria assegna il Ceppo Racconto Fiction/nonfiction per “Mio padre la rivoluzione.

Fuori gara invece i premi dedicati all’intera opera di tre grandi nomi che, per origine o campo di indagine, si muovono fuori dai confini nazionali. Da un lato la consueta apertura alla letteratura straniera, quest’anno tutta francese, con la poesia di UGHETTO (Ceppo Internazionale Bigongiari) e la narrazione di ECHENOZ (Ceppo Internazionale Fiction/nonfiction), all’altro le storie di ragazzi nei grandi drammi internazionali che sono la firma di D’ADAMO (Ceppo per l’Infanzia e dell’Adolescenza).

La riflessione sul poeta Xiaobo, da cui parte la lectio di Ughetto, torna nel primo degli appuntamenti con le arti visive del Ceppo, proposto come punto di arrivo della mostra del pittore CAPECCHI, che inaugura il 62° Premio Ceppo all’interno della Festa della Toscana 2017, con un viaggio nel “rosso” della pena di morte che comprende anche un omaggio a Wilde e una conferenza sulla pena di morte nel mondo.

L’ incontro tra arte e letteratura chiude anche il 62° Ceppo con l’omaggio, nella voce del poeta Alberto Bertoni (con letture dal nuovo libro di Iacuzzi – Folla delle vene – Corsiero Editore, dedicato anche ai pittori in mostra alla Galleria Vannucci), al pittore GUERZONI in mostra alla Galleria Vannucci dai primi di aprile. Il tutto senza dimenticare il più grande critico letterario vivente, PICCIONI, fondatore e già presidente del Premio Nazionale Ceppo, al quale viene dedicato un “Omaggio” alla Biblioteca San Giorgio.

L’Accademia Internazionale del Ceppo Onlus è riuscita a preparare anche quest’anno un’altra edizione speciale, dedicata soprattutto alle giovani generazioni, col Progetto educativo Lettori Uniti del Ceppo. Oltre alla Giuria dei Giovani Lettori, che assegnerà in diretta il Premio Ceppo Racconto, il progetto comprende anche il Premio Laboratorio Ceppo Ragazzi, il Premio Laboratorio Ceppo Giovani e l’alternanza scuola-lavoro Ceppo dei Lettori Selvaggi (blog dei ragazzi), sulla scia di MONTESANO, “Come diventare vivi. Vademecum per lettori selvaggi” (Bompiani), presentato alla Biblioteca San Giorgio durante il Forum del libro.

(Per il programma completo degli eventi: http://paolofabrizioiacuzzi.it/62-edizione-2018/62-ceppo-programma-completo)

ceppo locandina

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...