Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Teatro anatomico dell’Ospedale del Ceppo

Nome opera: Il teatro anatomico dell’Ospedale del Ceppo

Indirizzo: Via degli Armeni – 51100 Pistoia

Informazioni: Reperibili al sito Pistoia Sotterranea, nei cui percorsi è inserita la visita al teatro anatomico (www.irsapt.it)

Orari di apertura: vedi www.irsapt.it

A pagamento: Si

Accessibile a disabili: No

Descrizione dell’opera: Un gioiello di architettura e pittura settecentesca, il piccolo teatro anatomico dell’Ospedale del Ceppo accoglieva la scuola di anatomia della città. Fin dal 1500 l’ospedale del Ceppo, che in questo periodo rappresentava il più grande centro medico cittadino, organizzava al suo interno lezioni di medicina.
Vista la grande importanza della struttura si volle creare una vera scuola di chirurgia (fondata nel 1666) della durata di 6 anni. Il teatro anatomico, allestito con seggi per gli studenti e banconi per la pratica medica, fu uno degli ambienti più importanti della scuola. Il gusto neoclassico delle decorazioni e degli affreschi lo allontanano molto da una fredda sala di anatomia, dando vita ad un edificio veramente unico nel suo genere.
Purtroppo nel 1844 la scuola fu chiusa, ma resta il grande patrimonio di scritti, strumenti e ferri chirurgici che ha dato vita al Museo dei Ferri chirurgici, ancora oggi visitabile all’interno dell’Ospedale del Ceppo.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...