Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Teatro anatomico dell’Ospedale del Ceppo

Nome opera: Il teatro anatomico dell’Ospedale del Ceppo

Indirizzo: Via degli Armeni – 51100 Pistoia

Informazioni: Reperibili al sito Pistoia Sotterranea, nei cui percorsi è inserita la visita al teatro anatomico (www.irsapt.it)

Orari di apertura: vedi www.irsapt.it

A pagamento: Si

Accessibile a disabili: No

Descrizione dell’opera: Un gioiello di architettura e pittura settecentesca, il piccolo teatro anatomico dell’Ospedale del Ceppo accoglieva la scuola di anatomia della città. Fin dal 1500 l’ospedale del Ceppo, che in questo periodo rappresentava il più grande centro medico cittadino, organizzava al suo interno lezioni di medicina.
Vista la grande importanza della struttura si volle creare una vera scuola di chirurgia (fondata nel 1666) della durata di 6 anni. Il teatro anatomico, allestito con seggi per gli studenti e banconi per la pratica medica, fu uno degli ambienti più importanti della scuola. Il gusto neoclassico delle decorazioni e degli affreschi lo allontanano molto da una fredda sala di anatomia, dando vita ad un edificio veramente unico nel suo genere.
Purtroppo nel 1844 la scuola fu chiusa, ma resta il grande patrimonio di scritti, strumenti e ferri chirurgici che ha dato vita al Museo dei Ferri chirurgici, ancora oggi visitabile all’interno dell’Ospedale del Ceppo.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...