Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Berenty chiama, Pistoia risponde!

Una collaborazione tra Pistoia e il Madagascar.

Berenty è una riserva nel sud del Madagascar, “l’Isola rossa” come la chiamano a causa del colore della sua terra oggi messa a nudo dal continuo taglio delle foreste che una volta la ricoprivano interamente. E’ a Berenty che vivono i Lemuri dalla coda ad anelli, specie endemica del Madagascar e, come tutte le specie di piante e animali malgasci, a forte rischio d’estinzione.

Il Giardino Zoologico di Pistoia ha scelto proprio questa specie per caratterizzare il logo e non a caso: da 15 anni infatti sosteniamo un progetto di ricerca condotto dai primatologi dell’Università di Pisa volto a conoscere sempre di più le caratteristiche biologiche e comportamentali dei lemuri: il primo passo per difendere una specie è conoscerla a fondo.

Insieme ai lemuri vivono a Berenty molte persone, poverissime e analfabete, che traggono sostentamento dalla pesca e dall’allevamento di bestiame.Molti sono giovani in età scolare e l’unica scuola ospita 500 bambini. Qualche anno fa abbiamo affiancato al progetto di ricerca anche un gemellaggio tra le scuole della nostra città e i bambini di Berenty.

Pur parlando lingue diverse, gli alunni hanno trovato il modo di comunicare attraverso lo scambio di materiale scolastico: hanno inviato foto, essenze dei nostri boschi, la cartina della nostra città. Da Berenty i bambini hanno risposto usando lo stesso linguaggio e hanno spedito le loro pochissime foto, i semi della foresta, i cucchiai in legno realizzati da loro.

zoo n2 3  zoo n2 6

Il gemellaggio è stato possibile grazie ai ricercatori di Pisa che hanno portato nel cuore della foresta anche quaderni, matite, libri acquistati con i fondi raccolti dal Giardino Zologico grazie al sostegno dei visitatori. Proprio per i Lemuri dalla coda ad anelli e per i Vari bianchi e neri, altra specie di lemuri malgasci, è stata realizzato al Giardino Zoologico un piccolo angolo di Madagascar. Il nuova area è priva di barriere: i visitatori possono entrare liberamente, accolti da una guida dello staff della sezione didattica che fornisce informazioni sulla biologia e sulle problematiche di conservazione di questi splendidi animali.

Visitare il Giardino Zoologico è anche un modo per partecipare direttamente ai nostri progetti di conservazione.

Vi aspettiamo insieme ai nostri lemuri!

Responsabile del Dipartimento Didattico del Giardino Zoologico

 

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A  Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”17702,17704,17706,17708,17710,17712,17714″ title=”Berenty chiama, Pistoia risponde!”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...