Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Collodi si celebra la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Nel paese dell’inventore di Pincocchio un momento di studio su infanzia e adolescenza.

La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York approvando la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, è un momento di importante riflessione sul tema celebrato come ogni anno anche dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

A partire quindi dalle 14.30 si alterneranno relatori, studiosi e artisti che, durante la giornata di appofondimento, affronteranno varie tematiche: dai pericoli del web collegati all’infanzia e all’adolescenza, ai rapporti con gli aduti, alla creatività. Una giornata di riflessione su un tema estremamente impotante, una giornata durante la quale verranno inaugurate anche varie opere d’arte che andranno ad arricchire il parco.

Ecco il programma completo:

ore 14.30: sede della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, inaugurazione dell’opera “Pinocchio” di Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi

ore 15: Museo del Parco di Pinocchio: inaugurazione dell’opera “I gendarmi di Pincchio” di Clara Mallegni

Grande scacchiera del Parco di Pinocchio: inaugurazione dell’opera “Murales per Pinocchio” di Farrukh Negmat Zade

 

Incontro di studio presso Sala del Grillo (Parco di Pincocchio)

ore 15.45: introduzione di Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi

dalle 16: interventi di Francesco Palumbo, direttore generale del turismo, Mibact, Giacomo Pirozzi che presenterà la mostra fotografica “Pinocchio Around the World”, Valentina Zerini, direzione generale Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus.

A seguire si terranno le relazioni di Marina D’Amato (“In un mondo che cambia: adulti infantili e bambini adulti”), Francesco Belletti (“Oggi il Gatto e la Volpe li trovi su Facebook; ma anche la fata dai capelli turchini ha aperto un blog! Rischi e opportunità delle reti digitali per bambini e famiglie”) e Umberto Margiotta (“Generative education, per un’infanzia creativa”)

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...