Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

A Collodi si celebra la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Nel paese dell’inventore di Pincocchio un momento di studio su infanzia e adolescenza.

La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York approvando la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, è un momento di importante riflessione sul tema celebrato come ogni anno anche dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

A partire quindi dalle 14.30 si alterneranno relatori, studiosi e artisti che, durante la giornata di appofondimento, affronteranno varie tematiche: dai pericoli del web collegati all’infanzia e all’adolescenza, ai rapporti con gli aduti, alla creatività. Una giornata di riflessione su un tema estremamente impotante, una giornata durante la quale verranno inaugurate anche varie opere d’arte che andranno ad arricchire il parco.

Ecco il programma completo:

ore 14.30: sede della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, inaugurazione dell’opera “Pinocchio” di Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi

ore 15: Museo del Parco di Pinocchio: inaugurazione dell’opera “I gendarmi di Pincchio” di Clara Mallegni

Grande scacchiera del Parco di Pinocchio: inaugurazione dell’opera “Murales per Pinocchio” di Farrukh Negmat Zade

 

Incontro di studio presso Sala del Grillo (Parco di Pincocchio)

ore 15.45: introduzione di Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi

dalle 16: interventi di Francesco Palumbo, direttore generale del turismo, Mibact, Giacomo Pirozzi che presenterà la mostra fotografica “Pinocchio Around the World”, Valentina Zerini, direzione generale Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus.

A seguire si terranno le relazioni di Marina D’Amato (“In un mondo che cambia: adulti infantili e bambini adulti”), Francesco Belletti (“Oggi il Gatto e la Volpe li trovi su Facebook; ma anche la fata dai capelli turchini ha aperto un blog! Rischi e opportunità delle reti digitali per bambini e famiglie”) e Umberto Margiotta (“Generative education, per un’infanzia creativa”)

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...