Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Padule di Fucecchio: nuova guida e sistema cartografico interattivo

Sabato 16 dicembre la presentazione delle novità del Centro di Ricerca e Documentazione.

Nuova guida e nuovo sistema cartografico interattivo per il Padule. La guida, realizzata dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onluscon il contributo di CMSA, sarà presentata sabato 16 dicembre alle ore 16 presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, momento durante il quale sarà introdotto anche il sistema cartografico interattivo “Alla scoperta della Valdinievole”, due strumenti per raccontare la storia, la natura, le tradizioni e gli itinerari attraverso il lavoro di vari esperti che si occupano di ricerca e divulgazione in stretta collaborazione con il Centro.

La sezione più ampia è dedicata a piante e animali, i veri padroni di casa del Padule, ma sono presenti tutti i temi che di norma caratterizzano una guida di questo tipo: l’idrogeologia, la storia, le tradizioni, compreso un capitolo sulla cucina della Valdinievole scritto da uno dei fondatori della locale sezione di Slowfood.
Il testo è intervallato da numerosi box, che rendono più agevole la consultazione, ed è corredato da un moltissime numero di immagini e disegni originali di Alessandro Sacchetti; non manca ovviamente una guida alla visita “fra storia e natura”, che fornisce indicazioni utili a chiunque si voglia avvicinare al Padule di Fucecchio.
Nell’occasione si parlerà anche del sistema cartografico interattivo “Alla scoperta della Valdinievole”, realizzato dal Centro per conto della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia e già on line sulla pagina www.paduledifucecchio.eu (sezione “cartografia”): uno strumento innovativo da utilizzare tramite pc, smartphone e tablet.
La nuova guida, stampata su carta e disponibile presso il Centro Visite di Castelmartini, è stata pensata anche come strumento complementare a questo sistema cartografico interattivo, che consente un aggiornamento continuo di schede e percorsi.

L’incontro al Museo è organizzato nell’ambito del progetto “Natura & Cultura – Ambiente, storia e tradizioni del Padule di Fucecchio e dintorni” finanziato da CARIPT sul bando cultura 2017 con il cofinanziamento del Comune di Monsummano Terme.
Per informazioni sulla guida e sugli incontri successivi è possibile contattare il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus: tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.ito visitare le pagine web www.paduledifucecchio.eu

Guida-Padule-discoverpistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...