Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il Galendario

Un bentrovato a tutti, amici lettori.

Per chi non mi conoscesse, il mio soprannome è Gek, per più di 20 anni ho calcato i parquet di mezzo mondo giocando a basket ai vertici del campionato italiano ed europeo levandomi più di qualche soddisfazione. In Maglia Azzurra ho vinto 4 medaglie tra cui lo storico Argento alle Olimpiadi di Atene 2004 vestendo per 5 anni i gradi di Capitano della Nazionale.
Friulano di nascita sono profondamente legato alle tradizioni e ai valori della mia terra. Nobiltà celata nella storia millenaria ma senza dimenticare umiltà e concretezza date dal duro lavoro contadino. Provengo da un luogo dove la gente è schietta, sincera ed ospitale…sarà forse questo il motivo che mi ha fatto innamorare di Pistoia? Credo proprio di si, chiudendo la mia carriera qui quasi per caso, ho avuto la fortuna di scoprire questo territorio e di restare affascinato dai paesaggi e abbracciato dalla cordialità delle persone.
La Toscana è famosa nel mondo, ma la peculiarità di Pistoia è di celare dei tesori nascosti che con un minimo di attenzione in più si svelano in tutta la loro bellezza ed autenticità. Questa terra è come un regalo che chiede di essere guardato, scartato e apprezzato fino in fondo.
Vengo al punto per svelarvi la mia nuova mansione-missione: da buon friulano (super partes) mi siederò a tavola…qui a Pistoia e dintorni… davanti a del buon vino… alle specialità della casa… per degustare i piatti più autentici che la cucina di un ristorante mi sottoporrà e… ve ne renderò conto su questo blog.
Duro lavoro a cui accennavo prima? No assolutamente no, ma era richiesta una buona forchetta e alle selezioni ho sbaragliato tutti;-)

Buon appetito!

 

Giacomo Gek Galanda

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...