Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

I pinguini che arrivano dal caldo

Giunti dall’Africa, sembra quasi uno scherzo ma è realtà.

In Sud Africa vive una specie di pinguini a forte rischio d’estinzione, il Pinguino del Capo (Spheniscus demersus), oggi inserita nel programma europeo nato per la tutela delle specie minacciate d’estinzione(EEP- European Endangered Program).

Questi programmi sono varati nell’ambito della forte collaborazione esistente tra gli zoo europei che aderiscono all’Assocazione Europea degli Zoo e degli Acquari (EAZA).

Un coordinatore lavora incessantemente con l’obiettivo di mantenere una popolazione di animali della specie oggetto del programma al di fuori dell’ambiente d’origine, monitorando la loro salute e gli scambi tra gli zoo per avere soggetti in riproduzione che, ad esempio, non siano imparentati tra di loro. Esistono coordinatori per elefanti, giraffe, scimpanzè, orici d’Arabia e per…i pinguini del Capo.

Questa specie è diminuita drasticamente in natura negli ultimi dieci anni a causa dei disastri ambientali causati dalle petroliere e della diminuzione di cibo, sia per il cambio di rotta dei pesci, sia per l’aumento della pesca commerciale nel tratto di mare che lambisce le coste regno dei pinguini.

Risultato la classificazione da parte dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) nella categoria “in pericolo d’estinzione”, appello a creare gruppi in riproduzione negli zoo e progetti di tutela in natura.

Abbiamo deciso di aderire al programma sia preparando una nuova area dedicata alla riproduzione della specie, sia partecipando al progetto SANCCOB, per la tutela dei pinguini in Sud Africa.

Dopo mesi di attesa sono arrivati 10 pinguini dallo Zoo di Varsavia ma al posto dei 5 maschi e 5 femmine attese, abbiamo ricevuto 9 maschi e 1 femmina. L’errore è stato frutto del difficile sessaggio di questi uccelli che presentano la stessa livrea in entrambi i sessi; solo l’esame del DNA, estratto da una penna, può farci sapere se un soggetto è maschio o femmina!

Fatti tutti gli esami, ci siamo resi conto che le possibilità di avere una colonia in riproduzione erano davvero basse e così abbiamo iniziato la procedura per far arrivare altre femmine, attese per i primi di luglio.

Nel frattempo però i pinguini si sono prefettamente adattati al clima pistoiese e la femmina Milady ha sottoposto a duro giudizio tutti i maschi, finché si è innamorata di Athos, un pinguino dal carattere deciso. I giovani innamorati hanno colonizzato un nido e deposto il loro primo uovo che si è schiuso il 23 marzo. Nei giorni scorsi il giovane pinguino, ormai grande quanto i genitori, ha fatto il suo debutto in società, presentandosi agli altri pinguini e al pubblico. Per lo zoo è un grande successo che premia la dedizione di tutte le persone che si dedicano alla cura della piccola colonia di pinguini con professionalità e competenza; per la specie Spheniscus demersus un tassello per la salvezza dall’estinzione.

 

Giardino Zoologico

Via Pieve a Celle, 160/A  Pistoia

Tel. +39 0573 911219

info@zoodipistoia.it

www.zoodipistoia.it

 

TESTO

Eleonora Angelini   

FOTO

Archivio Giardino Zoologico

 

[vc_gallery type=”image_grid” images=”21574,21576,21578,21580,21582″ title=”I pinguini che arrivano dal caldo”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...