Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Dal legno di Geppetto ai legni di Sigfrido Bartolini

L’illustrazione delle “Avventure di Pinocchio” in 309 xilografie, realizzata dal pittore ed incisore Sigfrido Bartolini, in mostra per la prima volta a Pistoia grazie alla collaborazione tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e il Comune di Pistoia.

Trecentonove xilografie sono il fulcro di questa mostra, che abbraccia tutta l’evoluzione – dall’ideazione fino alla stampa con torchio artigiano su carta fatta a mano – di un libro illustrato molto particolare. Un’opera unica per un’occasione irripetibile: l’illustrazione delle Avventure di Pinocchio in 309 xilografie realizzata dal pittore e incisore Sigfrido Bartolini è infatti legata all’edizione commemorativa del Centenario, pubblicata per la prima volta dalla Fondazione Collodi nel 1983.

E’ la prima edizione delle Avventure che, con un lavoro meticoloso di ricerca nella memoria personale dell’artista e in quella collettiva attestata da raccolte museali o private di oggetti della cultura materiale tra Ottocento e Novecento, si impegna a testimoniare attraverso le immagini il mondo da cui Pinocchio ha preso origine, ancor vivo pochi decenni fa e repentinamente ingoiato dal progresso tecnologico del secondo dopoguerra. Accanto a questo recupero culturale nell’iconografia, la tecnica della xilografia pure ci riporta ai modi tipici dell’illustrazione libraria nell’epoca del Collodi.

La mostra, a cura della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, ricostruisce il farsi di questa monumentale opera della memoria e dell’arte (realizzata nel corso di 12 anni) a cominciare dai primi schizzi preparatori, attraverso i legni incisi, le prove di stampa, fino alle pagine del libro in cui testo ed immagini, intrecciandosi, costruiscono insieme la narrazione.

Esposta con successo in molte sedi italiane ed europee, la mostra viene realizzata per la prima volta a Pistoia, la Città di Sigfrido Bartolini, nell’ambito della collaborazione culturale tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e il Comune di Pistoia, iniziata nello scorso novembre con il Convegno Internazionale della SEC – Société Européenne de Culture.

La mostra si terrà presso le Sale Affrescate del Palazzo di Giano dal 17 Febbraio alle 11,30 all’11 Marzo 2018. Dal lunedì al venerdì potrà essere visitata dalle ore 10 alle 0re 14, mentre il sabato e la domenica dalle 10 fine alle ore 18.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...