Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Sul web i disegni di Michelucci

Digitalizzato l’archivio delle opere autografe del grande architetto.

I primi disegni che realizzò Giovanni Michelucci, architetto e urbanista pistoiese di fama internazionale, sono sul web, online nella sezione archivi del sito www.michelucci.it .

Le sue opere sono consultabili in un archivio digitale che raccoglie 2.168 immagini di disegni autografi (progetti architettonici e studi) che vanno dal 1935 al 1990. Un patrimonio prezioso di disegni a mano libera che testimoniano il momento di nascita, creazione e sviluppo delle idee progettuali architettoniche. Scorrendo fra i tratti a matita, penna o inchiostro si possono individuare anche i primi disegni di opere architettoniche che hanno caratterizzato molte città, e che per il loro alto valore artistico, li troviamo esposti nelle principali capitali europee.

La digitalizzazione dell’archivo è stata realizzata dalla Fondazione Michelucci in collaborazione con il Comune di Pistoia e con il sostegno della Regione e della fondazione Caripit. Tra i disegni digitalizzati, 934 sono conservati nel Centro di Documentazione in Palazzo Comunale a Pistoia, troviamo alcuni progetti architettonici pistoiesi come la Chiesa del Villaggio Belvedere o l’osteria del Gambero Rosso nel Parco di Pinocchio a Collodi.

In vista del trasferimento dell’Archivio Michelucci di Pistoia nella parte storica dell’antico Ospedale del Ceppo, anche l’archivio web sembra destinato ad ampliarsi: “Adesso è molto più facile e agile accedere all’archivio – spiega Andrea Leardi della Fondazione Michelucci – nei nostri progetti di lavoro c’è anche quello di aggiungere all’archivio consultabile sul web anche i progetti grafici e l’archivio fotografico, delle foto fatte durante i cantieri, a quelle fatte da Michelucci stesso.”

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...