Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Volete scoprire da vicino l’arte di Galileo Chini?

Un evento da non perdere è “Il Liberty riscoperto a Montecatini Terme”.

Uno spettacolo teatrale per raccontare la vita del celebre artista, esponente del Liberty italiano e noto a livello internazionale per i suoi lavori eseguiti anche in Siam negli anni Dieci del Novecento.

A raccontare la biografia dell’artista saranno oltre 200 alunni dell’Istituto Comprensivo Galileo Chini, coinvolti in un progetto didattico di ampio respiro promosso dalla Fondazione del Credito Valdinievole.

Il progetto ha coinvolto 10 classi (5 scuola primaria e 5 scuola secondaria di primo grado), attraverso visite guidate e laboratori didattici coordinati da Keras Società Cooperativa: obiettivo finale la realizzazione di uno spettacolo teatrale che andrà in scena martedì 26 maggio alle ore 18:00, presso la sede della Banca Credito Valdinievole a Montecatini Terme (via Foscolo).

Durante l’evento sarà raccontato il percorso didattico attraverso foto e video, realizzato dalla Fondazione del Credito Valdinievole per valorizzare la figura e l’opera di Galileo Chini.

Lo spettacolo è a cura dell’Istituto Comprensivo Chini di Montecatini Terme, in scena andranno le classi dei plessi Don Facibeni, Fucini, Pascoli e le classi I della scuola primaria di primo grado.

Non mancheranno sorprese per il pubblico… con incursioni fra la platea che vedranno i quadri di Galileo Chini “muoversi” letteralmente fra il pubblico.

Appuntamento per le ore 18:00 del 26 maggio, ingresso gratuito.  

Emanuel Carfora

 

Emanuel Carfora è redattore della rivista Naturart, da molti anni si dedica alla scrittura e alla didattica per l’arte, collaborando con importanti istituzioni museali toscane.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...