Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Piante al Cubo

Giorgio Tesi Group, in collaborazione con la rivista Paysage, protagonista al Fuori Salone del Salone del Mobile di Milano 2013.

Giorgio Tesi Group e la rivista Paysage protagonisti al Fuori Salone con l’installazione “Piante al Cubo”. In via Tortona, dove la creatività è di casa, Giorgio Tesi Group e Paysage hanno declinato il tema della sostenibilità e allestito l’HOME SPA DESIGN, 1400 mq di mostra con installazioni d’arte e di design, nell’ambito della Milano Design Week. L’idea di Paysage e Giorgio Tesi Group è stata quella di andare oltre il concetto di allestimento ma creare una vera e propria installazione con piante dalle forme geometriche che possano rappresentare un nuovo modo di concepire giardini e spazi a verde. In una tradizione che dall’antica Roma prosegue fino al Barocco e ai giardini fiorentini, Giorgio Tesi Group realizza un nuovo brand basato su una forma scenica delle piante che si avvicina all’idea progettuale dell’architettura contemporanea.

Il presupposto è che le piante sono forme. Forme di vita innanzitutto. Ma anche forme di design. Una pianta non solo colora di verde un contesto ma è anche un elemento di arredo. L’uomo ha cercato di plasmarle, di disegnarle e di imbrigliare la loro forza vitale in simboli e forme che vadano oltre il cliché della pianta a forma di albero tradizionale. Qui nasce l’arte topiaria. Trasformare una pianta in un disegno architettonico. Per un concetto di arredamento più che di abbellimento. La Giorgio Tesi Group ha fatto questo. Ha creato le piante al cubo, ovvero ha moltiplicato al cubo il significato di una pianta: vita, verde e design. Perché chi progetta pensi al verde non in modo marginale ma come parte integrante di un disegno.

Per informazioni:

Giorgio Tesi Group

via di Badia, 14 – 51100 – Pistoia

Tel. +39 0573 530051 – info@giorgiotesigroup.it

www.giorgiotesigroup.it

[vc_gallery type=”image_grid” images=”16014,16016,16018,16020″ title=”Monuments and Sites)”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...