Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

6 Storielle da Fintocolto per 6 modi di dire tutti pistoiesi

Che dite, sono interpretati bene? Suggerimenti?

1) “Ti ci do sopra” – Il ridente Fintocolto, ammaliato dallo stile vintage così tanto contemporaneo, ruba gli antichi RayBan Aviator al nonno dormiente su un’amaca di memorie post-belliche. Riuscito nell’impresa, felice di avere in mano quel pezzo prezioso tanto da detenere la rarissima incollatura delle lenti mediante Bostik (lavoro d’artigianato del nonno medesimo), inciampa col piede sul comodino. Si sveglia così il suddetto milite  della ruga. “Eh, oh che fai? Se tu mi pigli gli occhiali e  me li perdi, ti ci do sopra!” – strilla il milite, brandendo il braccio come un baston di ramazza d’altri tempi.

2) “Po’o lunga”– “L’ho visto, l’ultimo di Sorrentino. M’è garbato meno de La Grande Bellezza. Quell’altro era più sottile – cioè – c’era proprio quel senso di perdizione della società contemporanea, la critica alla società proprio. Poi anche il disagio – capito? – e poi comunque alla fine la ricerca dell’essenza, senza le ricchezze, cioè…” “Vien’ via giù, falla po’o lunga. ‘Un tu c’hai capito nulla in nessun dei due”

3) “Chiaccèi”– Non so se lo sapete, ma c’è modo di utilizzare Whatsapp anche dal computer: così il Fintocolto può finalmente aggiungerlo ai preferiti di Google Chrome accanto a Amazon  e Badoo (rinominato “Il Sole 24 ore”). Ch’i’ ‘accè’i se non è vero!

4) “No sie bah” – Aperitivo tra amici. Fintocolti. “’Ndo si va stasera? A balla’?” “No sie bah” “A be’ e poi a balla’!” “No sie bah” “Eh lo so, a Pistoia ‘un c’è mai nulla” “Eh oh bah”

5) “Boscabbaccano” – (continua da scena precedente) “Oh, s’andrà sulla Sala!” “No, macché Sala, c’è sempre un boscabbaccano ‘un ci si capisce nulla: tutti briai, a urlare…”

6) “Ibboia”– (Due Fintocolti, una settimana prima del primo paio di pantaloni con risvoltino acquistati da H&M) “Ma bada quello con quei risvoltini ai pantaloni, par che c’abbia l’acqua in casa” “Ibboia!”.

Walter Tripi

Sono nato nel 1989 a Pistoia e non ho mai smesso. Mi sono diplomato, ho giocato a fare un sacco di cose tra cui suonare e studiare. Lavoro e soprattutto scrivo. Ho pubblicato poesia, narrativa, un libro per bambini. Collaboro con blog e riviste, ho vinto qualche premio e ho ideato Il Fintocolto.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...