Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Il 26 giugno la presentazione del nuovo NATURART

In Piazza Giovanni XXIII vedrà la luce il numero 18 della rivista.

Con l’estate appena iniziata ecco che arriva la seconda presentazione del 2015 di NATURART che ci porterà direttamente all’interno di una delle bellezze che tutto il mondo ci invidia: il Fregio Robbiano del vecchio ospedale del Ceppo. Perché, dopo il successo con oltre 500 persone intervenute all’ultima presentazione presso la Chiesa di San Leone, gli eventi organizzati per il lancio di Naturart continuano ad essere dei veri e propri incontri di interesse culturale che hanno aumentato il senso di appartenenza ad un territorio che ha molto da esprimere e comunicare.

E la ricerca di tesori, spesso anche nascosti o dimenticati da turisti e non, è un qualcosa che ha sempre caratterizzato il lavoro di NATURART. In esclusiva, durante questa presentazione sarà possibile effettuare la visita guidata al Fregio con numero limitato fino a 100 posti con obbligo di prenotazione (inviando una e-mail a redazione@discoverpistoia.it) con termine ultimo mercoledì 24 giugno alle ore 12. NATURART e Discover Pistoia, assieme a Fondazione Sistema Toscana, sono media partner per le visite che nel primo mese di apertura hanno avuto un successo notevole.

NB: Sono esauriti i 100 posti disponibili per le visite guidate gratuite al fregio Robbiano!
(Per prenotare la visita a pagamento contattate : Pistoia Sotterranea al numero 0573/368023 oppure scrivete all’indirizzo pistoiasotterranea@irsapt.it)

Fra l’altro, l’iniziativa delle visite al Fregio sta riscuotendo un notevole successo visto che nel primo mese di apertura sono già oltre 1.000 le persone che sono salite sul ponteggio per ammirare da vicino le meraviglie che Pistoia custodisce, con massiccia presenza anche di turisti stranieri.

Ma l’estate è anche il tempo giusto per andare alla scoperta delle bellezze del Padule di Fucecchio: all’interno di NATURART un viaggio sui barchini, l’analisi del Centro di ricerca ed una storia d’altri tempi, ovvero l’arte di intrecciare le erbe palustri raccontata da chi ha fatto questo mestiere per tutta la vita.

NATURART però è anche ricerca di nuovi luoghi d’interesse: per questo si potrà leggere un articolo inerente l’apertura de “Il Giardino Volante” di via degli Armeni, mentre fra coloro che rappresentano “Pistoia nel mondo” ci sarà un articolo sull’atelier Melani. E su NATURART non mancherà nemmeno lo sguardo dei bambini che danno la loro visione di “Pistoia città di pietra”.

Nella rivista, come sempre, spazio alla scoperta di borghi meno conosciuti ed in questo numero si potranno scoprire, in collaborazione con il FAI Giovani Pistoia, le meraviglie del castello di Vinacciano che domina tutta la piana pistoiese. Una piana ricca di piante e di verde, quello della Giorgio Tesi Group che in questo periodo si associa alla magia della fioritura delle rose, che regala sempre immagini mozzafiato. E un territorio ricco di opere d’arte più o meno discusse, con l’approfondimento dell’evento legato alla “Street Art” ad Agliana con la presenza di Clèt.

Il tutto senza dimenticare la Valdinievole con lo spettacolo delle opere di Galileo Chini alle Terme Tamerici e gli affreschi di Pietro Annigoni all’interno della chiesa di Ponte Buggianese.

La presentazione di NATURART sarà anche l’occasione per parlare del grande successo che sta avendo il nostro portale Discover Pistoia, nato oramai da due mesi, che si sta affermando come importante strumento di marketing territoriale.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15779,15781,15783,15785,15787,15789,15791,15793,15795,15797,15799,15801,15803,15805,15807,15809,15811,15813,15817,15819,15821,15823″ title=”Il 26 giugno la presentazione del nuovo NATURART”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...