Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Oltre 100 persone per la serata di CLET ad Agliana

Apprezzato il giro fra le installazioni per le vie aglianesi ed il dibattito con l’autore.

Una tiepida serata di inizio estate e la magia dell’opere di un artista discusso come Clèt. Così Agliana ha vissuto la serata di “Street Art Agliana” organizzata in collaborazione con il Comune ed alla quale hanno partecipato un centinaio di persone fra curiosi e cittadini che ne volevano sapere di più delle 10 installazioni dell’artista qua e la per le vie di Agliana.

Oltre al percorso, poi il dibattito animato dal nostro blogger e responsabile del progetto Emanuel Carfora. “Il tutto è funzionale per fare capire ai bambini – ha spiegato – la differenza fra arte e vandalismo”. Infatti le opere di Clet sono state anche al centro di una serie di incontri con i bambini delle scuole elementari “Sestini” di Agliana grazie anche alla presenza del capo della Polizia Municipale. In queste performance Clet si è ispirato alla sintesi che l’arte costruisce mentre il vandalismo distrugge.

“Siamo convinti della bontà del progetto di Street Art Agliana – ha spiegato l’assessore alla cultura del Comune di Agliana, Massimo Vannuccini – e che lo stesso possa avere un futuro. Per questo si lavora perché venga riproposto anche in seguito”.

Arrivato in città intorno alle ore 20, Clèt ha poi partecipato al dibattito che c’è stato nella piazza antistante il Teatro Moderno.

“Questa arte è liberta – ha spiegato – anche se bisogna fare i conti con un compromesso di vita in armonia con le regole. A Firenze ho visto una marea di cartelli stradali visti come una imposizione da parte del governo nei confronti del libero cittadino ed ho pensato che siamo uomini e non pecore. Da qui la voglia di creare qualcosa come “Uomo Qualunque” per rendere il cartello stradale più umano”.

All’incontro hanno partecipato anche il direttore di Naturart, Giovanni Capecchi, e l’Art Director di Giorgio Tesi Group, Nicolò Begliomini, che ha stimolato la discussione sul ruolo di Discover Pistoia per poter sviluppare, come già fatto, un itinerario approfondito sulle installazioni di Clet, non solo all’interno della provincia di Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...