Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

I pulpiti di Pistoia in mostra a Firenze

Fino al 31 marzo le immagini dei capolavori lapidei a Palazzo del Pegaso.

Gli scatti di Nicolò Begliomini raccolti nel terzo volume della collana “Avvicinatevi alla Bellezza” di Giorgio Tesi Editrice protagonisti di un allestimento ad alto pathos nella sede del Consiglio Regionale della Toscana.

Il presidente Eugenio Giani ha inaugurato l’esposizione esprimendo la sua soddisfazione: “Felici di ospitare una mostra che valorizza i pulpiti, un’eccellenza della città di Pistoia e di tutta la Toscana”.

Subito dopo è stato Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e prendere la parola: “Dopo l’anno di Pistoia Capitale della Cultura la nostra sfida è quella di non spegnere i riflettori sulla nostra città e sulle sue innumerevoli ricchezze. Le immagini di Begliomini da anni ci accompagnano alla scoperta delle bellezze di Pistoia, come la generazione di mio padre è cresciuta con le foto di Aurelio Amendola la mia cresce con le foto di Nicolò Begliomini”.

I consiglieri regionali Massimo Baldi e Marco Niccolai hanno ribadito, con questa iniziativa, il loro sostegno al progetto “Avvicinatevi alla bellezza” finalizzato alla valorizzazione di Pistoia e del suo territorio.

Barbel Reinhard, curatrice della fotografia, ha concluso offrendo un’analisi critica degli scatti citando il famoso fotografo americano William Eugene Smith ed una delle sue massime più conosciute: “A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?”

“Con i miei scatti – ha dichiarato Nicolò Begliomini – spero di aver dato una lettura inedita a questo patrimonio della città, svelando l’umanità di queste scene bibliche tanto lontane quanto attuali”.

Un patrimonio raro e prezioso che consente di esplorare le evoluzioni del linguaggio artistico e religioso in un periodo di particolare fermento culturale, tra la fine del XII e l’inizio del XIV secolo, attraverso l’opera di artisti considerati tra i protagonisti dell’arte toscana del periodo.

Con il loro quasi totale bicromatismo, determinato da luci e ombre sul marmo, i pulpiti diventano il terreno perfetto per sperimentare e misurare le nuove ricerche di racconto per immagini. “La collana Avvicinatevi alla Bellezza – conclude Nicolò Begliomini, autore delle immagini – cerca di avvicinare le persone alle opere d’arte attraverso un punto di vista insolito e a 360 gradi”.
Il volumePistoia Città dei Pulpiti” e l’intera collana di cui fa parte, che comprende le due precedenti pubblicazioni “Il restauro del fregio dello Spedale del Ceppo” e “Pistoia Capitale italiana della cultura 2017 raccontata da Naturart”, rappresentano la naturale prosecuzione di un percorso avviato sette anni fa con la rivista Naturart e più recentemente con il sito DiscoverPistoia.it, che raccontano il territorio e le eccellenze pistoiesi facendole conoscere a un pubblico internazionale.

Il libro è in vendita a Firenze nella libreria Arte e Libri di via dei Fossi e online sul sito www.discovepistoia.it.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”22959,22961,22963,22965,22967,22969,22971,22973,22975,22977,22979,22981,22983″ onclick=”img_link_large” title=”Mostra fotografica “Pistoia Città dei Pulpiti“ a Firenze”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...