Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

“Pittura e identità”, la mostra dedicata a Cristiano Baldi

Da venerdì 7 al 29 agosto alla Biblioteca San Giorgio.

Nonostante il periodo di ferie e orari più limitati, durante il mese di agosto la Biblioteca San Giorgio sarà protagonista dell’esposizione di una mostra che apre i battenti, nell’atrio, venerdì 7 alle 17.30 per concludersi venerdì 29 agosto ad ingresso libero. Si tratta della mostra antologica “Pittura e identità”, dedicata a Cristiano Baldi e curata da Siliano Simoncini.

Per l’occasione sarà possibile anche visitare e acquistare a buon prezzo volumi nel mercatino dei libri usati, che resterà aperto ancora qualche giorno, sempre nei locali della San Giorgio: giovedì 6 e venerdì 7 dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 e sabato 8 agosto dalle 10 alle 12.30.

Cristiano Baldi è un personaggio di cui, pur essendo stato impegnato nell’ambito artistico fin dai primi anni ’60, quando frequentava la sezione di decorazione pittorica all’Istituto d’arte Petrocchi, pochi conoscono l’attività creativa. La mostra allestita in biblioteca ha dunque in un certo senso lo scopo di far coniscere la sua vocazione all’arte e la qualità del suo lavoro.

383x198 biblioteca

“Pittura e identità” copre tutta la sua produzione, dalle prove giovanili degli anni Sessanta fino ai giorni nostri, articolandosi in 4 sezioni: ritratti e figure – 1960/1980; paesaggi e nature morte – 1960/1980; disegni – 1960/1980; secondo periodo – dal 1990 a oggi. Consultando il catalogo della mostra, curato dalla figlia Clelia, è possibile rendersi conto del processo evolutivo di un linguaggio pittorico, stilistico ed espressivo, affrontato nel più completo isolamento e quindi non contaminato da mode artistiche.

Cristiano Baldi nasce a Pistoia nel 1942. Frequenta l’Istituto d’Arte “P. Petrocchi” diplomandosi nel 1962 fra i primi maestri d’arte a Pistoia. Fra i suoi insegnanti nomi di spicco come Sigrido Bartolini, Pietro Bugiani, Remo Gordigiani, Umberto Mariotti, Milo Melani, Vasco Melani, Siliano Simoncini, Iorio Vivarelli e l’Architetto Giovanni Bassi allora direttore dell’Istituto.
In seguito frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e ottiene l’abilitazione all’insegnamento di materie artistiche nelle scuole primarie e secondarie. Il suo primo incarico è proprio all’Istituto d’Arte pistoiese come docente di decorazione pittorica; successivamente insegna disegno geometrico e architettonico all’Istituto tecnico per geometri ed educazione artistica alle scuole medie. Nel 1965 partecipa ad una mostra collettiva di grafica al Museo civico di Pistoia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...