Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Flower Show di fine estate, quattro giorni di workshop a Villa Garzoni

Incontri sulle piante e la gestione del giardino storico: il clou sabato 12 settembre.

In chiusura del Flower Show d’autunno, dopo che il parco di Villa Garzoni è tornato a riaprirsi poche ore prima di Ferragosto per ammirare le fioriture delle piante di fine estate, a Collodi ecco che arriva una tre giorni dedicata al mondo delle piante con una lunga serie di approfondimenti.

Si parte mercoledì 9 con le architetture vegetali e naturali per rinnovare la città con presentazione a cura di Andrea Menghini di Giorgio Tesi Group. Si passa a giovedì 10 con “Il Futuro parte dalla Preistoria” a cura di Alessandro Martini di Flora Toscana per poi arrivare a venerdì 11 con la discussione sulle piante mediterranee con la presenza di Gabriele Rasconi dei Vivai Rasconi.

Il clou ci sarà sabato 12 settembre con il convegno “La Gestione del giardino storico” che occuperà l’intera giornata. Si parte al mattino con l’introduzione del sindaco di Pescia Oreste Giurlani, fra gli altri, passando per l’introduzione affidata a Pier Francesco Bernacchi presidente di Sviluppo Turistico Collodi per arrivare a “La formazione del personale per la gestione e la manutenzione del Giardino” che farà da preludio al break.

Dopo pranzo si aprirà la tavola rotonda sul tema “Il giardino storico, volano economico per il territorio” alle 15 per poi presentare il progetto “Corso per giardiniere e manutentore spazi verdi” e successivamente il libro “Ville lucchesi, le delizie della campagna”.

Alle 18, infine, al termine dei lavori è prevista una visita guidata al giardino con il Flower Show di fine estate che chiuderà domenica 13 settembre.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...