Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

A collodi la mostra “Pinocchio e Buratino”

Pinocchio e Buratino”, ovvero il Pinocchio di Carlo Collodi e il suo alter ego russo messi a confronto nella mostra di Yaroslav Svabodni e Ryta Tshimokhava al Parco di Pinocchio dal 16 luglio al 2 settembre 2019. “I due artisti bielorussi illustrano due Pinocchi molto diversi tra loro.

Il primo è Yaroslav Svabodni che propriamente non si dedica a Pinocchio, ma a quel suo gemello d’Oltrecortina, quel Burattino protagonista de La chiave d’oro, il lungo racconto che nel 1936 Aleksej Nikolaevič Tolstoj trae dal capolavoro di Collodi, trasformandolo in una fiabesca metafora in chiave sovietica.

Ryta Tshimokhava rimane invece fedele al burattino per antonomasia, tuffando il suo pennello, da abilissima acquerellista qual è, nelle pagine del romanzo collodiano per reinterpretare la galleria dei suoi personaggi calandola in un’atmosfera straniata ma evocativa” spiega Alfonso Cipolla che con Antonio Attini è curatore della mostra proposta dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Due artisti russi, due segni diversi, un’unica mostra per un Pinocchio da non dimenticare.


La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso alle 19.15), compresi i festivi.
Per informazioni e biglietti: www.pinocchio.it – 0572 429342
Il Parco di Pinocchio è in via San Gennaro 5 – 51012, Collodi (Pescia – PT).

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...