Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Parco Puccini e Villa Scornio

Nome opera: Parco Puccini e Villa Scornio

Indirizzo: Via Dalmazia 356 – Pistoia

Informazioni: www.cultura.toscana.it 

Orari di apertura: Su appuntamento per la Villa (0573 904604), accessibile il parco

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente

Descrizione dell’opera: Il Parco Puccini di Scornio è uno dei luoghi più amati dai pistoiesi e rappresenta il polmone verde della città. Il complesso è composto dalla villa, fatta edificare dal medico pistoiese Tommaso Puccini nel XVIII secolo, oggi sede della scuola di Musica Mabellini e dal grande parco voluto dal figlio Niccolò e realizzato tra il 1825 ed il 1845. Niccolò, personaggio di grande cultura e conoscitore delle arti, arricchì il parco con edifici e statue di chiaro gusto romantico. All’interno del parco furono infatti costruiti un piccolo castello medievale, una chiesa, il Pantheon degli uomini illustri e molti altri edifici. Ricchissimo anche da un punto di vista naturalistico il parco accoglie tantissime varietà di piante: cedri, querce cipressi, platani, tigli, pini e diverse varietà di piante di alloro e bosso. Purtroppo dopo la morte di Niccolò la proprietà venne frazionata e venduta e gli edifici al suo interno smembrati o destinati ad usi diversi.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...