Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

FAI Marathon a Pistoia e Pescia il 18 ottobre

L’evento, che si svolge a livello nazionale, coinvolge molte bellezze sconosciute della città e del pesciatino.

La terza domenica di ottobre sarà l’occasione per tutti di fare una full immersion nella cultura e nell’arte della nostra città, alla scoperta di angoli del pistoiese e della sua provincia sconosciuti al grande pubblico.

La FAI Marathon è un’iniziativa annuale organizzata dal Fondo Ambiente Italiano, l’associazione che da tempo si occupa della tutela e della valorizzazione del “bagaglio” artistico nazionale, avvalendosi di giovani volontari che amano far conoscere e apprezzare il patrimonio di opere, edifici e monumenti che purtroppo passano inosservati o che non sono oggetto di aperture continuative. 

Le tappe a Pistoia

La FAI Marathon di Pistoia partirà alle 10.00 di domenica 18 ottobre, con ritrovo al giardino del Palazzo Puccini, in via del Can Bianco all’angolo Vicolo del Malconsiglio. La scoperta di questo spazio verde sarà la prima tappa del percorso, a cui seguiranno l’Orto del Complesso di San Jacopo in Castellare, il Chiostro dei Morti della Chiesa della SS. Annunziata, l’ex Chiostro della Chiesa di Sant’Andrea, il giardino nascosto del Residence Artemura, il giardino privato di Via Bozzi e l’Orto del Monastero della Visitazione

Le visite, che dureranno fino all’ora di pranzo, avranno anche un secondo turno dalle 14.00 alle 17.00.

biblioteca pescia 8  palazzo puccini 8
Foto: Interno della Biblioteca Capitolare di Pescia e dettaglio di Palazzo Puccini a Pistoia (Ph. Nicolò Begliomini)

Le tappe a Pescia

La FAI Marathon di Pescia aprirà le porte di inestimabili gioielli del comune noto al mondo per le sue produzioni floreali. 

La partenza sarà dalla stupenda Biblioteca Capitolare (a questo link l’articolo curato da NATURART), poi a seguire la Chiesa di San Francesco, il Convento di San Domenico, il Palazzo del Vicario e il Palazzo del Podestà.

Attenzione però, per partecipare alle visite è necessario essere iscritti o iscriversi al FAI.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale della manifestazione www.faimarathon.it.

Sul sito potrete già trovare delle schede che raccontano la storia degli edifici e le principali opere d’arte al loro interno. 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...