Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Appennino LockDown

Lunedì 18 Maggio 2020 scadono i i termini per l’invio dei videoracconti di resilienza nella montagna tra Bologna e Pistoia nell’ambito di una bella iniziativa ideata da ARTLab Porretta Terme in collaborazione con il Comune di Alto Reno Terme, Discover Alto Reno Terme, Emilia-Romagna Creativa, Appennino Slow, Porretta Cinema, Discover Pistoia e Confcommercio Ascom Porretta Terme.

Appennino LockDown, questo il nome del progetto, sarà un film documentario, con la regia a cura del collettivo ARTLab, realizzato con l’intento di essere testimonianza e memoria di questa drammatica emergenza sanitaria che sta attraversando il mondo intero e di conseguenza anche il nostro meraviglioso Appennino Tosco – Emiliano.

I video clip –  materiali inediti che raccontano azioni, emozioni paure, riflessioni e pensieri che hanno accompagnato ognuno di noi in questo lungo periodo di lockdown che ha rivoluzionato la vita di milioni di persone –  sono stati realizzati con reflex, action cam o smartphone di ultima generazione nel formato orizzontale e rappresentano alla perfezione veri e propri frammenti della vita quotidiana in Appennino in tempo di COVID-19.

Le clip selezionate verranno poi raccolte in un unico video documentario, con il montaggio curato dalla redazione di ARTlab e tutte le attività, a partire proprio dalla ricerca, per arrivare al montaggio, alla post produzione e al finishing saranno gestite completamente in smart working, attraverso una rete di collaboratori che lavorerà da casa. Alla fine del lavoro il documentario sarà divulgato a titolo gratuito sui network regionali e nazionali e resterà a disposizione di tutti con licenza creative commons (non commerciale – non opere derivate 3.0).

La presentazione e la prima assoluta è in programma in occasione di Porretta Cinema 2020, in programma nella cittadina termale dal 1 all’8 dicembre 2020.

ARTlab è uno spazio aperto a giovani, studenti, lavoratori creativi, fotografi, artisti multimediali, artigiani dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Riuscire a fare le cose insieme, fare emergere arte e creatività per produrre materiale di interesse turistico è un obiettivo concreto. Ne risulta un potenziamento del racconto collettivo e la presenza sui social, la produzione di materiale multimediale originale, la collaborazione tra i cittadini talentuosi di Alto Reno Terme e un rapporto costante con partner professionali esterni.Lo sguardo vuole essere rivolto ai più giovani, avvicinarli alla Pubblica Amministrazione attraverso una formazione adeguata che li metta in grado di conoscere ed esser parte del servizio pubblico. La partecipazione è un punto chiave del rilancio.

Il digitale è ormai da tempo uscito dalla sua infanzia e ha sempre più bisogno di personale specializzato e segmentazione delle fasi di lavoro: non esiste solo il social media manager ma anche il data manager, lo storyteller, l’editor, il fotografo, il video maker.Un sistema coordinato di redazione con stagisti, influencer, traduttori, una casa in cui ospitare blogger, un media centre, tante idee innovative.
ARTlab è un laboratorio e un luogo di aggregazione, di libero accesso, dove produrre progetti di comunicazione, educazione e formazione all’utilizzo delle tecnologie multimediali..

Il luogo, oltre a essere officina creativa, deve anche supportare chi è rimasto indietro (i meno giovani, gli utenti digitali di base) nell’apprendimento delle nuove tecnologie a un livello avanzato e proficuo per sè e le proprie associazioni.

La sede attuale è la Biblioteca Comunale Gilberto Martinelli – Galleria della Sottostazione, Porretta Terme (Bo).

Il progetto Artlab è stato voluto dall’Amministrazione Comunale di Alto Reno Terme nell’ambito delle Politiche Giovanili in collaborazione  con Comune di Alto Reno Terme, Discover Alto Reno Terme, Emilia-Romagna Creativa.

www.discoveraltorenoterme.it/artlab/

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...