Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

ll Medioevo Toscano tra convegni e mostre in Valdinievole

Montecatini e Monsummano si preparano a vivere un giorno di alto valore culturale.

Nell’ambito delle celebrazioni per il 700° Anniversario della battaglia di Montecatini Alto, sabato 10 ottobre è in programma un’intera giornata di studi organizzata dall’Istituto Storico Lucchese, sezione “Montecatini Terme – Monsummano Terme”.

L’inizio è previsto per le ore 9.00, quando si terrà il convegno “Considerazione sopra gli esiti della Battaglia di Montecatini del 1315” presso la sala consiliare del municipio di Montecatini Terme.

Nel pomeriggio la giornata di studi si sposterà a Monsummano, dove alle ore 16.00 verrà inaugurata la mostra “I 7 Antichi – Le carte dell’Archivio Storico comunale di Monsummano Terme”. La mostra documentaria verrà allestita all’interno del Museo della città e del territorio in Piazza Ferdinando Martini.

L’esposizione rimarrà visitabile fino al 15 novembre e permetterà a tutti i partecipanti di osservare documenti originali risalenti al XIV secolo contenuti nell’archivio della città. Il curatore, Lorenzo Sergi, e il responsabile fotografico, Francesco Storai, hanno collaborato in stretta sinergia con il comitato scientifico del museo e con l’archivio creando un percorso espositivo accessibile anche alle scuole.

convegno montecatini battaglia  locandina mostra museo territorio 7 antichi
Foto: Le due locandine

L’iniziativa si propone, infatti, di valorizzare questi documenti archivistici, testimoni di un territorio che in quell’epoca viveva un momento di forte cambiamento dopo la “rivoluzione” politica successiva alla Battaglia di Montecatini.

L’esposizione si configura come un viaggio attraverso personaggi, documenti e cariche istituzionali, raccontando storie, società e usi di un’inedita Monsummano medievale. Un pezzo di storia che si svela grazie all’archivio cittadino: un patrimonio dall’immenso valore culturale, troppe volte trascurato.

L’inaugurazione è a ingresso gratuito.

La mostra sarà fruibile anche a visitatori non vedenti e ipovedenti grazie alla presenza di audioguide gentilmente concesse in prestito dalla biblioteca San Giorgio di Pistoia. Tali strumenti saranno a disposizione dei tesserati dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti che ha concesso il patrocinio.
L’iniziativa è inoltre patrocinata dal comune di Montecatini Terme, dal comune di Monsummano Terme.

Orario di apertura:
Lunedì: 9.00 – 12.00 mercoledì, giovedì, venerdì: 15.30 – 18.30 sabato e domenica: 9.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30

Per maggiori info:
Museo della città e del territorio
Piazza Ferdinando Martini, 1
Monsummano Terme – PISTOIA

Contatti:
Tel. +39 0572 954463
E-mail: museoterritorio@ comune.monsummano-terme.pt.it 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...