Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La stagione del Teatro Moderno di Agliana

Rinnovo della location e un ricco calendario per far vivere la scena teatrale della città.

Il Teatro Moderno di Agliana punta ad essere più che un teatro di periferia, con una fiorente stagione 2015/2015 sotto il segno di grandi produzioni e progetti creativo-educativi.

Un ammodernamento che passa attraverso la ridefinizione della caffetteria, ma anche tramite la maggiore interazione con gli utenti attraverso profili social e web in generale.

Il cartellone

Molto interessante il cartellone degli spettacoli, che vedrà sul palco anche attrici di spicco del piccolo schermo e del teatro come Angela Finocchiaro. 

Si parte sabato 16 gennaio con “Crepapelle” di Maria Sassi: si tratta di uno spettacolo, ironico come preannuncia il titolo, che si pone una domanda semplice sul come si fa non innamorarsi di Parigi. Il secondo appuntamento è per sabato 13 febbraio con “Scoop!” di Katia Beni, Anna Meacci e Donatella Diamanti: per questa rappresentazione le registe e le attrici saranno disponibili ad un incontro con il pubblico a partire dalle ore 18.30.

Giovedì 17 marzo è il turno di “Mistero Buffo” di Dario Fo, con Ugo Dighero per la produzione del Teatro dell’Archivolto. 

La chiusura della stagione sarà in grande stile con “La scena” di Cristina Comencini venerdì 1 aprile, che vedrà salire sul palco Angela Finocchiaro, Anna Maria Monti e Stefano Annoni.

Qui di seguito il servizio realizzato dall’emittente TVL per la presentazione del cartellone:

La stagione ragazzi

La sezione dedicata agli spettacoli per bambini e adolescenti è organizzata in collaborazione con teatro di Roma, Casa dello Spettatore Giorgio Testa, Centro specializzato Ragazzi/Ufficio Attività Culturali del Comune di Roma, Direzione Didattica di Agliana e ATS La Gualchiera (Montemurlo).

Si inizia a novembre, le domeniche pomeriggio, con Alice nel Paese delle Meraviglie messe in scena dalla Premiata Famiglia Bucci.

Appuntamento successivo il 30 e il 31 gennaio 2016 con lo spettacolo di ballo a cura di Danzarte, “La Bella Addormentata nel bosco”.

Febbraio è il mese dello spettacolo per bambini “La Fantasia – Munariana”, a cura della Fondazione Munari.

Il “Mappamondo delle Emozioni” è invece l’esibizione di danza di maggio.

Molte domeniche pomeriggio durante l’anno saranno dedicate alla creatività con laboratori di burattini, ma anche al gusto.

All’interno del Teatro si organizzeranno moltissimi corsi per ragazzi e adulti: i bimbi saranno divisi in fasce di età, mentre gli adulti in tipologie di spettacoli. Per tutti è importante la voglia di mettersi in gioco e superare i propri limiti, il desiderio di esprimersi e conoscere nuovi mondi artistici. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.teatroilmoderno.it.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...