Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

La premiazione del Montecatini Opera&Green

Premiazione speciale al Tettuccio. E adesso si lavora all’edizione 2016.

Una delle novità dell’edizione 2015 del “Montecatini Opera Festival” è stata la nascita di “Opera&Green”, una manifestazione che si è tenuta a Montecatini Terme nello scorso mese di settembre per una intera settimana e si può tranquillamente definire qualcosa di unico nel suo genere. E per l’azienda Giorgio Tesi Group è stata l’occasione per mettere in vetrina alcune proprie piante e prodotti curati in via di Badia a Pistoia.

In quei giorni, la sinergia fra l’eccellenza della musica ed il “verde” è stata davvero unica e da questo connubio è nata una occasione per fare cultura, educazione e promozione. La settimana si è conclusa con una importante premiazione riferita proprio al premio “Opera&Green”.

C’è stata, infatti, la consegna del premio “Il Parnaso” appositamente istituito quale riconoscimento ad artisti che si sono particolarmente distinti in ambito internazionale e che quest’anno verrà assegnato al baritono Massimo Cavalletti reduce dai successi a La Scala di Milano, al Covent Garden di Londra ed al Metropolitan di New York.

Per quanto riguarda la Giorgio Tesi Group, invece, queste sono le piante che ha esposto: Stelizia Nicolai, Yucca Rostrata, Rose paesaggistiche, Dracaena.

Una occasione particolare per vedere le Terme Tettuccio sotto una veste decisamente verde: un apposito percorso, appena superato l’ingresso, che si concludeva lungo tutto il perimetro del colonnato che fa da contorno alla piazzetta centrale delle Terme, quella dove ai lati ci sono tutte le fontanelle per le cure con acqua termale.

Una rassegna, quella del Montecatini Opera Festival, che oramai rappresenta un appuntamento fisso per la cittadina termale, oltre che particolarmente apprezzata dal pubblico con numeri di accessi importanti. Gli organizzatori sono già al lavoro per l’edizione 2016 che sarà ancora più ricca di eventi e con qualche sorpresa in cantiere per un percorso che, come successo quest’anno, inizia già nel mese di aprile per poi completarsi nella prima metà di ottobre.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15336,15338,15340,15342,15344,15346,15348,15350,15352,15354,15356,15358,15360,15362″ title=”La premiazione del Montecatini Opera&Green”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...