Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

La mezzadria nel ‘900: lavoro, storia, memoria

A Palazzo Sozzifanti di Pistoia va in scena la cultura contadina del secolo scorso.

Testo a cura di Valentina Vettori

Un percorso espositivo che riporta indietro nel tempo di oltre un secolo, mettendo in scena la cultura contadina del territorio pistoiese. La “La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria” – allestita a Palazzo Sozzifanti fino a sabato 21 novembre – è la mostra curata dalla Fondazione Valore Lavoro, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Attrezzi da campo e da lavoro e oggetti di uso quotidiano – provenienti in larga parte dal Museo Casa di Zela di Quarrata – pitture di artisti pistoiesi che celebrano i panorami rurali e mitizzano le figure dei braccianti, ma anche video-testimonianze di persone che la realtà della mezzadria l’hanno vissuta sulla pelle.

A curare le installazioni e la parte storica, due giovani pistoiesi: Stefano Bartolini e Francesca Perugi che – insieme a Maurizio Tuci, curatore della sezione arte, e Osman Bucci, responsabile della grafica – hanno dato vita a una mostra che parla di lavoro, fatica, famiglia mezzadrile e del prezioso concetto della “massimizzazione” e del “riuso”, in cui niente può essere sprecato poiché estremamente prezioso. Riflessione quanto mai lontana dalla nostra cultura, sviluppatasi nell’era del consumismo.

Così, nelle tre sale espositive va in scena un mondo contadino che potrebbe apparire lontano dal nostro, ma che poi così lontano non è perché ci riconduce alle nostre radici. Una mostra che racconta anche l’inarrestabile progresso tecnologico, culturale, sindacale e democratico che ha investito il mondo rurale degli anni ’50 spingendo le nuove generazioni ad abbandonare i campi per trasferirsi in città e lavorare nelle fabbriche, decretando la scomparsa della mezzadria come realtà sociale, senza però dimenticare il contribuito che quella realtà ha dato allo sviluppo democratico del paese.

INFO UTILI

Palazzo Sozzifanti, vicolo dei Pedoni 1, Pistoia

La mostra rimarrà aperta fino a sabato 21 novembre con i seguenti orari:

martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9-13

lunedì e venerdì ore 15-19

redazione discover

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15311,15313,15315,15317,15319,15321″ title=”La mezzadria nel ‘900: lavoro, storia, memoria”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...