Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Dynamo Sport Week – tre settimane sulla Montagna Pistoiese all’insegna dello sport

L’estate ormai alle porte rappresenta un momento cruciale per i bambini e i ragazzi che potranno finalmente ritrovare serenità e coesione attraverso una serie di attività sicure ma nello stesso tempo divertenti e creative. La prima edizione di Dynamo Sport Week nasce proprio in questa ottica, grazie alla collaborazione tra Italian Basketball World (IBBW), società̀ che organizza da 15 anni assieme a Giacomo ‘’Gek’’ Galanda numerosi camp ed eventi legati al basket in tutta Italia, Dynamo Sport, società sportiva dilettantistica che nasce nell’ambito di Dynamo Social Valley dall’esperienza di Dynamo Camp  e Giorgio Tesi Junior, progetto di cui è responsabile proprio Giacomo Galanda in qualità di Special Project Manager di Giorgio Tesi Group, ideato nel 2016 con lo scopo di sostenere lo sport pistoiese premiando le realtà che si distinguono per la promozione dei valori dello sport e nell’organizzazione del settore giovanile, con l’obiettivo di far crescere atleti, ma prima di tutto uomini e donne onesti, che credono nei valori dello sport come eguaglianza, correttezza, rispetto, solidarietà e partecipazione.

Presenti alla conferenza stampa Fabrizio Tesi (Legale rappresentante di Giorgio Tesi Group) – Massimo Capecchi (Presidente Pistoia Basket 2000) – Giacomo Galanda (Special Project Manager Giorgio Tesi Group e Responsabile del Progetto Giorgio Tesi Junior) – Luca Marmo (Presidente della provincia di Pistoia e Sindaco di San Marcello Piteglio) – Diego Petrucci (Consigliere Regionale della Toscana) – Carlotta Sichi (Dynamo Sport) – Vito Nigro (Direttore Dynamo Camp) e i rappresentanti di ASD Casini Calcio, Pistoia Basket Academy e Blu Volley Quarrata, società facenti parte del progetto Giorgio Tesi Junior.

Tre settimane – in programma dal 4 al 24 luglio p.v. – dove ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia potranno vivere da protagonisti e in tutta sicurezza un’esperienza sportiva all’aria aperta nella splendida cornice della Riserva Dynamo, in momenti in cui non sono presenti bambini e famiglie del progetto Dynamo Camp, e in altre strutture della Montagna Pistoiese. I camp mirano a far vivere a bambini e ragazzi un’esperienza unica di socializzazione e condivisione immersi in un contesto esclusivo fatto di sport, natura e divertimento. I partecipanti, affiancati e guidati da uno staff di professionisti, verranno coinvolti in diverse attività sportive e ludiche, giochi ed animazioni serali, oltre alle escursioni ed altre attività all’interno dell’Oasi Dynamo, sempre con l’obiettivo di offrire loro momenti di sana spensieratezza, divertimento e socialità, non trascurando gli aspetti legati alla loro crescita e alla sicurezza.

Dynamo Camp è un luogo sicuro perché predisposto da sempre ad accogliere persone con bisogni speciali. Le strutture del Camp, situate a Limestre, nei pressi di San Marcello Pistoiese, sono distribuite su una superficie di 40 ettari a cui si uniscono i 900 ettari dell’Oasi Dynamo, affiliata al WWF. Una struttura di assoluta eccellenza in grado quindi di offrire anche ampi spazi aperti, dove i partecipanti potranno svolgere le attività e vivere momenti di svago durante la giornata.

Il progetto Dynamo Sport Week si fonda su valori legati a supportare le famiglie e i ragazzi che devono affrontare un contesto difficile come quello che stiamo attualmente vivendo: promozione e sviluppo delle buone pratiche dello sport come indispensabile strumento di aggregazione e di crescita individuale, rilancio e riscoperta di un legame col territorio che duri nel tempo grazie a luoghi dedicati allo sport, responsabilità sociale ed etica sportiva, insegnamento dei fondamentali tecnici dei singoli sport per una corretta e sana pratica, senza dimenticare la gestione dei tempi e dei ritmi – non solamente sportivi –  a fronte di una ripresa della socialità perduta con le restrizioni dovute al Covid-19.

Tutto questo naturalmente guardando con grande attenzione anche al meraviglioso territorio della Montagna Pistoiese, che con questa iniziativa che coinvolge anche le amministrazioni comunali di San Marcello – Piteglio e Cutigliano -Abetone torna a proporsi con forza come mèta perfetta per il turismo sportivo a 360 gradi.

Per informazioni e iscrizioni: info@ibbw.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...