Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Arriva il Natale al Centro Agricolo I Medici!

Sabato 12 dicembre si terrà un laboratorio dove i bimbi si divertiranno a creare addobbi con la pasta.

Proseguono le iniziative didattico-ricreative del Centro Agricolo Multifunzionale I Medici di Quarrata e questa volta il tema scelto non poteva che essere il Natale.

I bimbi saranno aiutati dallo staff del Centro Agricolo a creare decorazioni in pasta secca da appendere all’albero: fusilli, conchiglie, ruote, spaghetti da colorare con le tempere daranno vita a Babbi Natale, renne, stelle e ogni altro genere di addobbo fuori dagli schemi.

Un’occasione per dare libero sfogo alla creatività dell’infanzia, con un occhio di riguardo anche verso chi è meno fortunato di noi. I piccoli artisti potranno infatti scrivere un loro pensiero sulla pace su bigliettini forniti dal Centro I Medici, che verranno poi appesi all’albero nella negozio.

Un albero eco-friendly quello scelto dal polo multifunzionale, nel rispetto della loro filosofia attenta alla natura e realizzato con pancali e soffici batuffoli di lana, pronto a colorarsi con le parole dei bambini.

La data scelta per l’attività è quella di sabato 12 dicembre, dalle 16 alle 18: le iscrizioni sono aperte per tutti i bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni. Il costo è di 10€ a testa.

Affrettatevi a prenotare, perché i posti sono limitati! Il numero a cui rivolgersi è lo 0573/735953. In alternativa è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@agrimedici.it.

Per conoscere meglio il Centro Agricolo, potete consultare la scheda dedicata

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...