Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

A Palazzo Fabroni incontro nel ricordo di Fernando Melani

Un pomeriggio su quello che ha dato e rappresentato per Pistoia.

Pistoia riscopre uno dei suoi più grandi artisti a 30 anni esatti dalla sua scomparsa. Parliamo di Fernando Melani (1907-1985) che torna a far parlare di se all’interno di Palazzo Fabroni a venticinque anni dall’ampia mostra retrospettiva con cui lo stesso palazzo iniziava il nuovo corso di vita come luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea. Inoltre è anche l’occasione per ricordare i dieci dalla scomparsa di Donatella Giuntoli, punto di riferimento scientifico per la conoscenza e la valorizzazione di Melani e della sua opera.

Un pomeriggio di ricordi e approfondimenti il 12 dicembre alle ore 16, una piccola ma significativa esposizione di opere nelle sale della collezione permanente di Palazzo Fabroni. L’iniziativa è promossa e realizzata dal Comune di Pistoia/Palazzo Fabroni e dai Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi/Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia in collaborazione con Artemisia Associazione Culturale.

Dopo i saluti di Elena Becheri, assessore alla cultura, e di Alessio Colomeiciuc, Presidente della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, introdurrà il pomeriggio Elena Testaferrata, responsabile dei musei comunali. Gli interventi sono a cura di Annamaria Iacuzzi, Luigi Tronci, Anna Brancolini e Massimo Biagi, Gianluca Chelucci, Maurizio Tuci, Renato Ranaldi. Coordinerà gli interventi Cristina Tuci, responsabile dei Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi. Le conclusioni saranno a cura del vicesindaco Daniela Belliti.

fernando melani fotoChiavacci

Fernando Melani (foto Gianfranco Chiavacci)

Nelle sale della collezione permanente di Palazzo Fabroni un’esposizione temporanea di alcune opere di Fernando Melani sarà visitabile dal 12 dicembre al 31 gennaio nei giorni di sabato e domenica, il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’esposizione sarà aperta nei giorni di Natale e Capodanno dalle 16 alle 19 e il 31 dicembre dalle 10 alle 13, dalle 15 alle 18 e dalle 21 alle 24 (con ingresso gratuito).

Alla cassetta di multipli denominata Arcobaleno 1, facente parte delle collezioni della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia si affiancano alcuni lavori meno conosciuti, custoditi all’interno della casa-studio ed eseguiti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta in cui il concetto di “risonanza” – centrale nella poetica di Melani – si rende esplicito in vere e proprie “macchine sonore”.

 

Per saperne di più:

La scheda di Fernando Melani

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...