Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Giovanni Fattori e Amedeo Modigliani in mostra al Palagio di Pescia

La collezione di Carlo Pepi in esposizione a Pescia.

“Lampi di luce dalla collezione Carlo Pepi. Da Fattori a Modigliani”. Questo il titolo della mostra allestita fino al 10 gennaio 2016 nelle sale del Palagio di Pescia, dove sarà possibile contestualmente visitare anche la Gipsoteca Libero Andreotti.

La mostra è stata inaugurata domenica 13 dicembre alla presenza del noto collezionista Carlo Pepi, il quale ha generosamente consentito alla città di Pescia di tenere aperta la mostra nel periodo natalizio. Nel presentare la manifestazione l’Assessore alla Cultura Barbara Vittiman ha ricordato proprio il disinteresse economico di Carlo Pepi, che ha fatto un vero omaggio ai cittadini e turisti. “Ci tengo a sottolineare che questa è una iniziativa importantissima, con opere di grandi artisti. Per tutta la durata della mostra l’ingresso sarà gratuito, proprio grazie alla generosità di Pepi e agli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa”.

La presentazione della mostra non poteva che essere affidata allo stesso Pepi, cultore del movimento dei Macchiaioli, nato intorno alla metà dell’Ottocento sulla spinta innovatrice di alcuni giovani pittori che frequentavano il Caffè Michelangelo di Firenze. Pepi con la consueta vivacità ha raccontato come in lunghi decenni ha costruito una collezione composta da centinaia di opere dei Macchiaioli e allievi, convinto dell’assoluta originalità e innovazione del movimento artistico toscano. Molti riferimenti alle vicende intorno a Modigliani e ai casi dei falsi Modigliani, nelle quali Pepi ha sempre dimostrato di essere uno dei massimi conoscitori dell’artista livornese. In mostra, infatti, due opere di Modì e importanti lavori di Giovanni Fattori, compreso una serie completa rarissima di cartoline postali illustrate. Molto spazio è dedicato anche agli allievi dei Macchiaioli, amici proprio di Libero Andreotti, come ad esempio Plinio Nomellini e Ludovico Tommasi.

Insieme ad altri, infatti, ad inizio Novecento questi artisti si contraddistinsero per lo spirito innovatore, formando il gruppo della “Giovane Etruria” con Galileo Chini. Da Pescia, dunque, si riapre un percorso ideale fra la “macchia” e i lavori di Chini a Montecatini Terme.

Per le fotografie si ringrazia “Foto Galleria Turelli” per la collaborazione. Le opere sono “Collezione Carlo Pepi”

 

INFO UTILI

La mostra rimarrà aperta fino al 10 gennaio, ad ingresso gratuito, ogni giorno fino alle 17.30

carfora

Emanuel Carfora è redattore della rivista Naturart, da molti anni si dedica alla scrittura e alla didattica per l’arte, collaborando con importanti istituzioni museali toscane.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15194,15196,15198,15200,15202,15204,15206″ title=”Giovanni Fattori e Amedeo Modigliani in mostra al Palagio di Pescia”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...