Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Finalmente la neve è arrivata. Ed anche tanta

Nella calza della Befana ecco tanta neve per l’Appennino Pistoiese. La stagione entra nel vivo.

Ci siamo. L’attesa è finita. Adesso il panorama della nostra montagna è finalmente cambiato. Il Natale aveva portato tanta amarezza per un paesaggio più primaverile che invernale e piste da sci dove si vedevano ciuffi d’erba e sassi. Poi, dopo Capodanno, il primo cambio di rotta con qualche fiocco caduto qua e là ma nella calza della Befana è arrivato il regalo più ambito per tutta la Montagna Pistoiese: una ricca nevicata.

Più di 20 centimetri fin da piazza delle Piramidi ad Abetone, grossa copertura anche a Doganaccia e piste da sci in funzione a pieno regime per la gioia delle attività turistiche dei comuni della Montagna Pistoiese. Finalmente, come si dice in questi casi, l’inverno è arrivato.

abetone neve webcam abetone

Due immagini della nevicata in Val Di Luce ed in piazza alle Piramidi il 6 gennaio alle 8 del mattino (Webcam Abetone e meteocampotizzoro.it)

Una copertura soffice, fresca e importante che fa cambiare il modo di vedere la montagna, dai paesi alle cime più alte e che fa sorridere tutti quanti. Adesso ci vorranno giorni nei quali le temperature dovranno rimanere rigide in modo che il manto nevoso possa ghiacciarsi e compattarsi per poi permettere, quando ci sarà un breve calo, l’innevamento artificiale con i cannoni.

abetone neve due doganaccia

Ancora immagini spettacolari in quota: Val Di Luce e Doganaccia (foto Meteocampotizzoro.it)

Ora, però, è davvero inverno. Benvenuto!

redazione discover

 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...