Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Bimbi: un weekend con madre natura

Didattica e divertimento si incontrano all’Oasi agrituristica di Baugiano, a Quarrata.

Arriva il weekend e le famiglie hanno bisogno di buttare giù un programma per far divertire i più piccoli. Tra l’opzione centro commerciale o centro città per i saldi, ecco spuntare una proposta per affrontare il fine settimana nel migliore dei modi, ovvero in mezzo alla natura.

La location è l’Oasi Agrituristica di Baugiano, complesso perfettamente incastonato nelle verdeggianti colline del quarratino e dotato di ristorante, fattoria, orto e numerose aree gioco per i bimbi.

Se durante la settimana Baugiano è aperto alle scolaresche, il sabato e la domenica sono sempre dedicati alle famiglie e questo fine settimana 30 – 31 gennaio regala davvero un intenso programma.

Sabato 30 gennaio:

Sabato il divertimento inizia nel tardo pomeriggio: dalle 18 i piccoli con i genitori saranno guidati dallo staff dell’Oasi a preparare la pasta, la schiacciata e persino un tiramisù! Dopo cena si parte all’avventura, con la visita in notturna al Bosco dei folletti, illuminato dal chiarore della luna.

E se avete la possibilità di arrivare entro le ore 17, potrete assistere all’accudimento degli animali e alla mungitura delle mucche.

Il costo di partecipazione è di €15 (dai due anni in su), comprensivo del pasto.

Vedi anche sul sito ufficiale a questo link

buggiano scuola 1  buggiano scuola 7

Domenica 31 gennaio: 

Domenica sarà una giornata interamente articolata intorno a madre terra, dormiente in inverno per rifiorire maestosa a primavera. L’inizio delle attività è previsto già alle 10.30 con la cucina d’argilla, per poi catapultarsi nella natura del bosco, del parco, dell’orto.

E dopo il pranzo, alle 15, è l’ora dei giochi in fattoria

Il costo di partecipazione è di €15 (dai due anni in su; da uno a due anni 10€), comprensivo del pasto.

Vedi anche sul sito ufficiale a questo link

Per prenotazioni contattate i numeri 0573 750221, 392 9982282 oppure inviate una mail a info@baugiano.it.

Per conoscere megli l’Oasi agrituristica di Baugiano, questa è la scheda nella sezione Protagonisti di Discover Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...