Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Al via “Attratti” di Jonathan Calugi

Sarà inaugurata venerdì 13 ottobre alle 18 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale la mostra Attratti di Jonathan Calugi, visitabile fino al 5 novembre. Si tratta di un’esposizione formata da disegni, opere su carta, serigrafie, sketch di grande e piccolo formato per un totale di un centinaio di opere. Nelle illustrazioni dell’artista pistoiese famoso in tutto il mondo, figure umane si fondono tra loro e si trasformano in oggetti ed elementi naturali, a significare che tutto è interconnesso.

L’arte di Calugi è frutto di una rielaborazione personale del Graphic Design degli anni ’60 che filtra il complesso, riducendolo alla forma più semplice possibile, prediligendo lo scarabocchio e il disegno lineare, con la linea che rappresenta proprio il soggetto che ricorre nelle sue opere.

Jonathan Calugi, nato a Pistoia nel 1982 dove vive e lavora, è un artista pistoiese tra i più apprezzati giovani illustratori a livello internazionale da quando nel 2010 è stato selezionato dalla rivista Print Magazine tra i più interessanti “20 New Visual Artist Under 30” del mondo e dall’Art Director Club di New York tra i 50 “Young Guns Under 30”. Tra esposizioni ed eventi ha girato il mondo (Australia, Los Angeles, Dubai, Londra, Portogallo, Amsterdam, Germania) e così sono nate collaborazioni con Nike, De Longhi (sua una delle macchine da caffè d’artista prodotte in serie limitate), Apple, Sony, Google, Facebook, Logitech, New York Times e altre ancora. Per Jonathan Calugi il mondo dell’arte è una passione spontanea, nata da contaminazioni familiari e riscoperta nel tempo. Il nonno, che viveva a New Orleans (Louisiana), realizzava carri di carnevale. Un’ispirazione per Calugi, che ha percepito la dimensione artistica del tutto realizzabile.

Negli spazi della mostra saranno inoltre installate due panchine con due alberi grazie all’associazione Un Altro Parco in Città. Altre iniziative sono previste il 26 ottobre e il 2 novembre, sempre nelle Sale Affrescate, con una tavola rotonda sui temi delle microcittà e delle organizzazioni di eventi nelle città. In programma anche incontri con studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Pistoia sul riuso dei materiali di scarto (tecnica utilizzata anche da Calugi per realizzare alcune delle sue opere) e sul ritratto.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...