Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Le intellettuali di Molière all’Yves Montand di Monsummano

La stagione invernale del teatro prosegue con il riadattamento dell’opera del commediografo francese sabato 13 febbraio.

Meno conosciuta rispetto a opere come Il Tartufo e il Misantropo, Le intellettuali non ha niente da invidiare alle produzioni più celebri di Molière.

La trama

È una storia in cui manca il protagonista principale e le vicende intrecciano in egual modo una moltitudine di personaggi: c’è Clitandro, rifiutato da Amanda, figlia di Crisalo e Filaminta, la cui casa è l’ambientazione della pièce. C’è Enrichetta, l’altra figlia della coppia che Clitandro vorrebbe prendere in moglie. C’è Trissotani, un pedante vanesio ammirato da tutte le donne della casa, l intelletuali del titolo, appunto.

Una trama fitta fitta, pungente, che incolla il pubblico alla poltrona, desideroso di conoscere gli sviluppi.

L’adattamento che andrà in scena al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme sabato 13 febbario alle 21.00 è di Monica Conti, regista formatasi con Massimo Castri. Il lavoro della regista su Molière è iniziato già nel 2002, con Il medico per forza. 

I biglietti

Le prevendite sono disponibili presso il Teatro Yves Montand, contattando il numero 0572 954474 o il giorno precedente e il giorno stesso dello spettacolo, dalle 16.30 alle 19.30.

Il giorno dello spettacolo le vendite partono anche dalle ore 20.30. La prenotazioni e la prevendita è possibile anche presso la Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia, in Corso Gramsci, o attraverso il sito internet www.boxol.it

Il costo è di €22 per la platea numerata e €15 per la galleria. 

Per info:

Teatro Yves Montand

Piazza del Popolo 89 – Monsummano Terme (PT)

www.teatridipistoia.it/yvesmontand

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...